Scopri come preparare la tua Nutella fatta in casa con ingredienti freschi e genuini.
Ricetta del babà
Stampa articoloIl Babà è un dolce tradizionale napoletano, tra i più conosciuti in tutto il mondo. Ecco la ricetta tradizionale per fare il babà e la bagna.
Ricetta del babà
- Mettete la farina, il sale, lo zucchero nel robot o in una coppa ampie e fate mescolare bene con lo sbattitore e le fruste
- Senza fermare la planetaria, aggiungete il lievito di birra spezzettato e continuate a mescolare
- Rompete e incorporate 3 uova e fate amalgamare. Quando gli ingredienti saranno ben amalgamati, aumentate la velocità della planetaria al massimo
- Aggiungete man mano le altre uova una per volta
- Quando l’impasto inizia a staccarsi dalle pareti della planetaria, aggiungete il burro ammorbidito
- Imburrate gli stampi in modo uniforme e con parsimonia; riempiteli per 1/3 della loro altezza
- Lasciate lievitare i babà per almeno un’ora in un ambiente caldo e ventilato, magari nello stesso forno
- Quando l’impasto avrà raggiunto il bordo degli stampi riscaldate ora il forno a 230°C e, quando avrà raggiunto la temperatura, infornate i babà
- Dopo 2 minuti abbassate la temperatura a 180°C.
- Cuocete per un tempo proporzionale alla grandezza del babà: 10 minuti i babà più piccoli fino 30 minuti di quelli più grandi
- Togliete i babà dallo stampo e fate colare la bagna in modo che il dolce si impregni per bene. Strizzate con le mani per eliminare l’eventuale liquido in eccesso
- Aggiungete a piacere del rum
- Farcirte con panna montata, crema pasticcera o amarene
Ingredienti per la bagna
- 500 grammi di acqua
- 200 grammi di zucchero
- La buccia di un limone non trattato
- Rum a piacere
Ricetta della bagna per il babà
Preparare la bagna facendo bollire l’acqua con lo zucchero e la buccia del limone per circa 15 minuti quindi mettere da parte
Lascia un commento