Scopri come preparare la tua Nutella fatta in casa con ingredienti freschi e genuini.
Ricetta amaretti
Gli amaretti sono un dolce sano e gustoso, ideale anche per chi ama i dolci senza lievito. Totalmente naturali richiedono l’utilizzo di molte mandorle, miste con quelle amare. Possono essere conservati in luogo fresco per diversi giorni.
Preparazione
- Mettete le mandorle dolci e amare nel mixer insieme a 100 gr zucchero e tritatele fino ad avere una consistenza molto fine e granulosa
- Incorporate la scorza di mezzo limone e la vanillina e mescolate bene
- Aggiungete 4 albumi sbattuti leggermente con la forchetta e impastate
- Formate gli amaretti e passateli in poco zucchero semolato o a velo
- Adagiateli in una teglia coperta di carta da forno e fate riposare per 20 minuti
- Preriscaldate il forno a 160°C e cuocete gli amaretti per 20 minuti
- Sfornate e fate freddare prima di toglierli dalla carta forno
Consigli per la preparazione
Per pelare le mandorle, mettetele per 45 minuti in acqua calda e lasciate che si ammorbidiscano.
Poi potete sgusciare. Il succo di limone tende a inibire la lievitazione prodotta dallalbume, rendendo lamaretto flaccido e appiattito. Quindi, quando grattugiate la scorza del limone fate in modo che il succo e la parte bianca del limone non interferiscano con l’impasto.
Se userete lo zucchero a velo anziché lo zucchero semolato nella stessa quantità indicata della ricetta otterrete degli amaretti molto delicati.
Infine cuocete uno o due amaretti di prova prima di infornarli tutti. In questo modo potrete regolarvi sui tempi di cottura del vostro forno e/o correggere la consistenza dellimpasto.
Lascia un commento