Scopri come preparare la tua Nutella fatta in casa con ingredienti freschi e genuini.
Mousse al limone, ricetta
La Mousse di limone è una delicato e gustoso dessert da consumare “a cuor leggero”, in quanto è veramente poco calorico ed in più particolarmente indicato da consumare dopo il pasto per favorire la digestione. Il caldo infatti, per molti, è anche sinonimo di riduzione delle capacità digestive, ecco perchè è importantissimo consumare frutta fresca e tanti alimenti digestivi, come Finocchi, Melissa, Menta, Limone. Vediamo come si prepara questo dessert ottimo anche da servire a degli ospiti.
Preparazione
- Grattugiate la scorza di un limone e raccogliete il succo di entrambi i limoni
- In una ciotola d’acciaio non troppo grande mettete le uova, il succo di limone, la scorza, il burro ammorbidito, il miele, e mescolate fino ad ottenere un bel composto omogeneo. (Se volete un dessert ancora meno dolce, per una questione di calorie, potete togliere altri 20-30 gr di miele)
- Intanto preparate una pentola con dell’acqua bollente, un fondo d’acqua e ghiaccio in una ciotola più grande
- Ponete ora la ciotola col composto sulla pentola e iniziate a scaldare “a bagnomaria”, continuando a mescolare fino a che il composto non diviene caldo, spumoso e cremoso
- A questo punto, immergete il fondo della ciotola nell’acqua gelata, e tenetela li, mescolando la miscela, fino a che essa non diviene fredda
- Preparate delle coppette o bicchierini da dessert, in cui porrete le porzioni di Mousse al Limone, poi coprite e mettete in frigo a fare raffreddare ancora per un’oretta circa
- Servite freddo, guarnendo con un altro po di scorza di limone grattugiata o ridotta in spaghettini (la ottenete grattugiando la buccia per la sua lunghezza, sulla dentatura più larga della grattugia); oppure con qualche fogliolina di Menta
Potrebbe interessarti:
Lascia un commento