Affrontare una gravidanza quando si è obese richiede attenzione extra. Ecco i consigli basati su evidenze scientifiche e linee guida per garantire una gravidanza sana e sicura per le donne con obesità.
Farmaci in gravidanza? Ecco tutto quello che c’é da sapere€
Ecco quali sono i farmaci che ci permetteranno di stare meglio, e quali evitare per non nuocere al bambino che dovrà nascere:
Antibiotici: la penicillina può essere usata senza limitazioni, i sulfamidici a lunga durata sono pericolosi. Gli antibiotici sono molti, sicuramente, se necessario, il medico saprà individuare quello ideale per la mamma gravida
- I diuretici: possono essere usati
- Gli antitiroidei: sono da escludere, possono provocare gozzo al feto
- Gli anticoagulanti: è meglio usare quelli naturali
- I cortisonici: è meglio evitarli
- L’insulina: non è pericolosa, mentre potrebbero esserlo gli antidiabetici per via orale
- L’aspirina: presa in piccole dosi, mentre se in alto dosaggio potrebbe provocare inerzia uterina
- Gli antiepilettici: vanno presi con attenzione, sotto controllo medico
- Gli antidiarroici: si possono prendere, non provocano effetti nel feto
- La digitale: non ha alcuna controindicazione
- Il testosterone: è da evitare, può provocare danni alla sfera sessuale del bambino
- I vaccini: solo se indispensabili , quello della rosolia assolutamente mai.
Da ricordare: chiedete sempre il consiglio al medico, solo il ginecologo che segue la futura mamma potrà stabilire e consigliare su quello che è meglio per lei.
Lascia un commento