Per far durare più a lungo le zucche di Halloween il segreto è farle essiccare. Si tratta di un procedimento semplice da fare a casa.
Tutorial di Halloween per bambini: zucche o fantasmini?
E’ Halloween, bambini, facciamo i fantasmi. Ma che cosa sono e da dove vengono i fantasmi?
Breve storia dei fantasmi
Il fantasma, dal greco φάντασμα, phàntasma, “apparizione”, rappresenta una presenza incorporea avvolta dal mistero e da circostanze macabre. Spesso, la comparsa o la manifestazione, attraverso voci e rumori, di defunti in luoghi notturni e isolati genera un clima di paura e di terrore.
Il poltergeist è uno spirito invisibile che, come dice il nome, si manifesta emettendo forti rumori come dei battiti, passi e urli. Il poltergeist interagisce in un determinato ambiente di appartenenza (dove si pensa presumibilmente sia stato legato in vita) spostando oggetti come mobili, soprammobili, rompendo piatti e rovesciando bicchieri e bottiglie.
Halloween, festività presente nel calendario celtico di circa 2000 anni fa, oggi celebra la festività di Ognissanti in chiave allegra e divertente e mostri e fantasmi animano questa serata che in passato aveva un carattere decisamente più triste e negativo.
Come fare i festoni con i fantasmi:
Esecuzione
- Prendi un foglio A4 bianco o colorato e disegna un fantasmino o stampa i fantasmi dalla nostra gallery. Terminato il disegno a matita, ripassalo con il pennarello nero a punta tonda.
- Ritaglia la sagoma del tuo disegno con cura e otterrai una seconda sagoma dal foglio posteriore che hai appena piegato.
- Disegna i particolari, come occhi e bocca, anche sulla seconda sagoma e ritaglia il tutto.
- Se vuoi, potrai colorare i tuoi disegni.
- Mantenendo unita la testa del fantasmino nel punto in cui il festone andrà piegato, inserisci lo spago tra le due sagome e incollale con cura.
- Fissa lo spago alla carta utilizzando del nastro adesivo, in modo che i festoni non si spostino quando saranno appesi.
- I festoni possono essere realizzati anche in senso verticale, proprio come ho fatto con le zucche che trovi nella gallery allegata con il tutorial.
- Cerca di intercalare i fantasmini alla stessa distanza misurando lo spago tra di essi.
Appendi i tuoi festoni in casa, decora la tua zucca spegni le luci e chiama i tuoi amici; la festa è già iniziata!
Segui Lucia Chiaruttini su Pinterest
Lascia un commento