Per chi avesse voglia di preparare un menù a tema, proponiamo alcune ricette adatte per festeggiare al meglio le donne, non solo in questo giorno, ovviamente, ma (anche) in questo.
Torte a forma di cuore per San Valentino [FOTO]
]Eccovi alcune ricette fondamentali per fare delle torte a forma di cuore deliziose da regalare al San Valentino.
Nella fotogallery troverete un esempio di come si può realizzare un cuore con il pan di Spagna unendo un quadrato e due semicerchi.
In alternativa potete usare lo stampo a forma di cuore in metallo o in silicone e, per i cup-cake, usare gli stampini che tagliano l’impasto a forma di cuore. Usando le ricette facili per le torte, potete altresì creare i cuori che più vi piacciono per la Festa degli innamorati.
Cheesecake ai frutti di bosco a forma di cuore
Ingredienti
- 200 gr di biscotti secchi
- 100 gr di burro
- 1/2 kg di Philadelphia
- 200 gr di yogurt bianco
- 100 gr di zucchero
- 10 gr di colla di pesce
- Scorza grattugiata di un limone
- aroma vaniglia
- 250 gr di frutti di bosco freschi o surgelati
- 2 cucchiai di zucchero a velo
- Teglia a forma di cuore
Procedimento
- Sbriciolate i biscotti secchi
- Sciogliete il burro a bagnomaria ed incorporatelo ai biscotti
- Amalgamate bene fino ad ottenere un composto omogeneo
- Versate sul fondo di una teglia a forma di cuore rivestita di carta
- Riponete in frigo
Per la crema
- Versate in una coppa il Philadelphia, lo yogurt e lo zucchero e lavorateli con le fruste elettriche
- Mettete la colla di pesce a bagno in acqua fredda per 10 minuti
- Scaldate un paio di cucchiai di acqua e mettete a sciogliere la colla di pesce strizzata
- Unitela nella ciotola e mescolate bene
- Aggiungete l’aroma vaniglia e la scorza grattugiata di limone
Farcitura
- Versate il la crema di formaggio sulla base di biscotti e livellate bene
- Mettete in frigo per 3-4 ore
- Cospargete la superficie i frutti di bosco al naturale
- Decorate come nelle immagini
Torta Sacher a forma di cuore per San Valentino
Ingredienti per l’impasto
- 125 gr burro
- 125 gr cioccolato fondente
- 125 gr farina
- 6 uova
- 125 gr zucchero
- un pizzico di sale
Procedimento
- Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria e lasciatelo intiepidire
- Iniziate a montare il burro con 3/4 dello zucchero fino ad ottenere un composto soffice
- Separate i tuorli dagli albumi e unite i rossi al composto (uno per volta)
- Riprendete il cioccolato sciolto e incorporatelo con la farina al composto
- Montate a neve gli albumi assieme allo zucchero avanzato e a un pizzico di sale
- Amalgamate i due composti facendo attenzione a non smontare gli albumi
- Preriscaldate il forno a 180°
- Versate il composto ottenuto nella tortiera a forma di cuore e cuocete per circa un’ora
Farcite la torta una volta raffreddata come segue:
Capovolgetela e tagliatela orizzontalmente in 2 e spalmate un lato di confettura di albicocche della migliore qualità; chiudete con l’altro strato
Fate la copertura:
Ingredienti
- 200 gr cioccolato fondente in scaglie
- 50 gr di burro
- 100 gr zucchero a velo
- 100 ml di acqua
- Confettura di albicocche
Procedimento
- Sciogliete il cioccolato insieme al burro in un pentolino
- In un altro pentolino portate ad ebollizione l’acqua con lo zucchero
- Togliete il pentolino dal fuoco e versateci dentro il cioccolato fuso
- Portate nuovamente il tutto ad ebollizione
- Togliete il pentolino dal fuoco e sbattete il composto con una frusta
- Lasciatelo a temperatura ambiente in modo che si rapprenda un poco
- Guarnire in cuore con una paletta da pasticcere e decorate con la confettura
- Infine, come prevede la tradizione, servitela con una bella montagna di panna montata
Leggi anche:
Lascia un commento