Per chi avesse voglia di preparare un menù a tema, proponiamo alcune ricette adatte per festeggiare al meglio le donne, non solo in questo giorno, ovviamente, ma (anche) in questo.
Regali di Natale home-cooked, le idee più buone e come confezionarle
[dcgallery code=’fotogallery.donnaclick.it_post_250297′]
I regali di Natale home-cooked sono un’ottima idea low cost per deliziare i vostri cari in occasione delle feste: questi doni cucinati e confezionati a tema natalizio sono sempre apprezzati da tutti proprio perché non vengono acquistati nei negozi o nei mercatini di Natale.
Ma cosa preparare e come confezionare da sè questi doni così speciali? Tante sono le golosità da impacchettare che possono essere preparate da voi stessi in casa: confetture, biscotti natalizi, conserve, liquori fatti in casa, cioccolatini, torroncini, croccanti di Natale, tè o oli aromatizzati, dolci natalizi tipici, frutta sciroppata, marmellate, sfiziosità natalizie in versione salata e prodotti gastronomici secchi.
Per confezionare i doni natalizi da mangiare, procuratevi dei nastri rossi o dorati, dei sacchettini alimentari (trasparenti, di carta o in juta) e delle piccole decorazioni natalizie. Se volete regalare anche dei biscotti natalizi fatti in casa, procuratevi dei barattoli di vetro o delle scatole di latta da rivestire con della carta per alimenti o con della carta velina colorata. Per confezionare i biscotti di Natale decorati (ma anche per cioccolatini o croccanti) potete usare anche delle scatole rosse di latta, semplici o decorate a tema natalizio. In alternativa, potrete riutilizzare vecchie scatole ricoprendole con della carta natalizia per regali.
Ovviamente, tutti i contenitori che userete per le vostre goloserie di Natale potranno essere decorati a tema natalizio. Per confezionare i vostri regali home-cooked potete aggiungere a questi doni culinari vari elementi decorativi, come per esempio nastrini natalizi, spezie e rametti di pino, nastri di rafia, bacche, fiocchetti rossi o dorati, fette di arancia essiccata e ancora foglie di felci o agrifoglio. Anche un semplice sacchetto o involucro in juta potrà essere la confezione ideale se dovete regalare delle bottiglie o della frutta secca o essiccata. Inoltre, per rendere ancora più preziosi i regali cucinati da voi stesse, potete aggiungere un piccolo cestino di vimini con varie specialità gastronomiche salate o dolci.
Sfogliate la fotogallery per scoprire le idee più buone e come confezionare i regali di Natale home-cooked!
Leggi anche:
Biscotti per le feste, tante ricette
10 idee semplici per regali di Natale fai da te
Lascia un commento