Scopri la ricetta facile e veloce per preparare una deliziosa mousse al caffè.
“Carbonara Day 2021”: la ricetta del piatto più amato della cucina romana
Della pasta alla carbonara esistono diverse varianti, tutte molto gustose: con pancetta affumicata, con formaggio grana o con l’aggiunta di panna e, persino, vegetariana o vegana in cui il guanciale è sostituito con il seitan affumicato e l’uovo con panna vegetale e curcuma. Quella che proponiamo qui è proprio la ricetta classica, un primo piatto ricco e saporito ma anche velocissimo.
Spaghetti alla carbonara
Ingredienti ( per 4 persone)
- 400 g di spaghetti
- 100 g di guanciale
- 2 uova fresche
- 80 g pecorino romano
- pepe nero
- olio extravergine d’oliva
- sale
- Mettete la pasta a cuocere in abbondante acqua salata, in genere si usano gli spaghetti ma la ricetta è ottima anche con i bucatini o la pasta corta.
- Tagliate il guanciale a listarelle sottili o dadini e fatelo soffriggere in una padella con un filo d’olio finché il grasso sarà diventato trasparente e il guanciale leggermente croccante.
- In una ciotola sbattete le uova, unite il pecorino grattugiato e una generosa macinata di pepe amalgamando bene. Eventualmente aggiustate di sale
- Scolate la pasta al dente e aggiungete il guanciale e la crema di uova mentre la pasta è ancora calda, senza farla saltare.
- Mescolate bene e servite subito.
Lascia un commento