Dolci vegan semplici: il variegato delizioso vaniglia e cioccolato

di francesca
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Si tratta di un dolce privo di prodotti animali, leggero e gustoso perfetto per chi segue uno stile di vita e alimentare vegano

Ingredienti

  • 4 tazze di latte di soya
  • 2 cucchiai di aceto di sidro di mele
  • 2 tazze di zucchero
  • 1 tazza di olio (colza, cartamo, vegetali)
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
  • 4 tazze di farina biologica
  • 2 cucchiaini di bicarbonato di sodio
  • 2 cucchiaini di lievito in polvere
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaio di estratto di cioccolato (sostanza idro-alcolica simile al liquore al cioccolato)
  • 1 cucchiaino di estratto di mandorle
  • 1/2 tazza di cacao in polvere

Preparazione

  1. Preriscaldate il forno a 200°C. Imburrate con margarina e infarinate uno stampo per dolci
  2. Mescolate il latte e l’aceto insieme e lasciate rapprendere per un paio di minuti
  3. Frullate il composto di latte, olio, zucchero e la vaniglia insieme fino a quando saranno ben amalgamati.
  4. Setacciare la farina e mescolate il sale, il bicarbonato e il lievito al composto umido, aggiungendo 1 tazza alla volta. Mescolate fino a quando non avrete un impasto ben amalgamato
  5. Dividete il composto in 2 parti uguali: una metà forma la parte vaniglia e l’altra al cioccolato. Naturalmente, sentitevi liberi di modificare queste proporzioni a proprio piacimento
  6. In una metà della miscela incorporate l’estratto di cioccolato e le mandorle, seguita dalla polvere di cacao. Mescolate fino a quando tutto è amalgamato.
  7. Versate la metà del composto alla vaniglia e distribuite in modo uniforme nella tortiera
  8. Versate il composto di cioccolato sopra il composto di vaniglia a caso e lasciate che si compongano come capita
  9. Infornate e cuocete per circa mezz’ora. Per controllare la cottura, infilate un stuzzicadenti per verificare che il dolce è cotto anche all’interno.

Una ricetta salata vegana e sfiziosa? Eccola!

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

Se c’è  un alimento capace di non stancare mai è la pasta, il più amato dagli italiani. A confermarlo è un articolo apparso sul Corriere della Sera, secondo il quale il 99% degli abitanti del Belpaese la consumano minimo una volta a settimana, mentre più della metà la porta in tavola almeno una volta al […]