Mission: Impossible, sulle ruote di Ethan Hunt

di Community Manager
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Al cinema Mission: Impossible – Dead Reckoning Parte Due, l’ultimo, attesissimo capitolo di una saga che da oltre vent’anni ci fa sognare tra spionaggio, acrobazie spettacolari e inseguimenti adrenalinici. Ma se c’è una costante nei film con Ethan Hunt, è che le auto – e da qualche film anche le moto – non sono semplici comparse: sono vere co-protagoniste, simboli di stile, carattere e libertà e Subito Motori, verticale di Subito dedicato agli appassionati di motori, è il luogo perfetto dove trovarle tutte.

Come la Fiat 500, al 2° posto tra le City car più cercate in piattaforma nel 2024. In Dead Reckoning Parte 1, quando tutto lascia pensare a una fuga a bordo di una supercar, Ethan Hunt (Tom Cruise) sorprende tutti al volante di una 500 gialla degli anni ‘60. Compatta, agile e inconfondibilmente italiana, è perfetta per farsi largo tra i vicoli di Roma. Nella scena cult delle scalinate, la 500 diventa eroina inattesa di una fuga rocambolesca: piccola fuori, ma enorme per fascino e personalità.

Chi sogna avventura e terreni estremi, invece, troverà nel Land Rover Defender il suo perfetto alleato. È al 2° posto tra i Fuoristrada più ricercati su Subito Motori nel 2024, e non a caso, in Rogue Nation è stato utilizzato il modello 110 Station Wagon, il quale affronta inseguimenti tra le strade sterrate del Marocco, mostrando tutto il suo DNA off-road. Trazione integrale permanente, robustezza senza compromessi e un design senza tempo: quando finisce l’asfalto, inizia il divertimento.

Per gli amanti della velocità pura, la scelta non può che cadere sulla BMW M3, una vera icona tra le sportive, al 1° posto tra le Sportive più cercate su Subito Motori nel 2024. In Rogue Nation, il bolide bavarese F80 del 2014 accompagna Ethan Hunt in sequenze mozzafiato fatte di salti, sbandate e inseguimenti millimetrici. Interni in pelle bianca, carrozzeria argento e prestazioni da brivido: una sportiva che non passa mai inosservata.

E se parliamo di scene da lasciare senza fiato, impossibile non citare l’impresa di Tom Cruise sulla sua Honda CRF. La stessa moto che, nel 2024, si trovava al 2° posto tra le più cercate nella categoria Cross su Subito Motori. In Mission: Impossible 7, l’attore si è lanciato letteralmente nel vuoto con una CRF, dalla cima di una scogliera in Norvegia. Un’acrobazia folle, girata senza controfigure, che ha richiesto mesi di preparazione.

Dalla stessa categoria

Correlati Categoria

Mel Gibson è tornato in Italia e precisamente in Puglia per trovare le location del suo nuovo film, “The Passion of the Christ: Resurrection”. La città di Matera, che già aveva ospitato le riprese del primo capitolo del 2004, sarà nuovamente protagonista, ma questa volta il regista sembra interessato a una località particolare: Gravina, in […]