Scegli la stagione più dolce per un momento wellness Dopo i mesi roventi di una caldissima estate, ora è tempo di prepararsi all’arrivo di una nuova stagione dedicandosi a sé stessi in modo dolce, assaporando il piacere di un soggiorno con spazi riservati al benessere. Chi riesce a partire quando la frenesia delle ferie d’agosto […]
Il libro “Le parole delle madri. Voci, sussurri, grida” è ora disponibile su Audible
Da oggi è possibile scaricare e ascoltare su Audible, la piattaforma di audiolibri di Amazon, le toccanti storie raccolte nel libro di Roberta Colombo Gualandri e Silvia Icardi.
A leggere magnificamente le parole delle madri, è la calda voce di Francesca Rummo, riconosciuta professionista nell’ideazione e produzione di contenuti editoriali nonché attrice teatrale non professionista. Le trenta interviste prendono vita e sembrano animarsi grazie all’interpretazione di Francesca Rummo capace di immedesimarsi nella storia di ciascuna con credibilità ed empatia pur nella disparità dei contesti e delle situazioni contingenti.
Progetto charity sviluppato con Fondazione Rava per sostenere con i fondi raccolti l’umanizzazione del reparto maternità dell’Ospedale Mangiagalli di Milano, “Le parole delle madri. Voci, sussurri, grida” è un’inchiesta che non smette di riaffermare la propria attualità e necessità con la sua capacità di affrontare le ombre della maternità, liberandola dai luoghi comuni e dagli stereotipi che ancora troppo spesso la ingabbiano.
“Siamo davvero felici di questa disponibilità del libro in un nuovo formato” commentano le due autrici. “Il supporto generoso di Francesca Rummo, che si è innamorata del nostro progetto, rende l’ascolto delle voci di queste madri ancora più intenso. E l’attualità continua purtroppo a dirci a gran voce quanto bisogno ci sia ancora di smitizzare la maternità come coronamento di un sogno e di stare invece concretamente accanto alle madri in un momento tanto comune quanto delicatissimo astenendosi dal giudizio che troppo spesso si trasforma in oppressione e fonte di ansia. Non ci fermiamo qui: nella primavera 2024 queste voci prenderanno forma sul palcoscenico dei teatri italiani, iniziando da Milano”.
Il libro è scaricabile a questo indirizzo https://www.audible.it/search?keywords=Le+parole+delle+madri
Note sulle autrici
Roberta Colombo Gualandri è imprenditrice sociale da sempre interessata a promuovere iniziative che hanno come focus i giovani, le donne, gli emarginati.
Silvia Icardi, giornalista professionista, si occupa dei temi più diversi con un occhio di riguardo alle storie dei singoli e a ciò che le rende uniche e speciali. Collabora con il Corriere della Sera.