Tatuaggi ispirati ai libri, per vere amanti della lettura

di Paola Medori
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

[dcgallery code=’fotogallery.donnaclick.it_post_269583′

Tutti amano i tatuaggi dalle diverse forme: dai più piccoli ai più grandi, passando per quelli colorati o i classici bianco e nero: disegni, frasi, tribali cuoricini, stelline e tante altre forme sul piede, la caviglia, il polso, le dita e le spalle. Ma adesso tra le ultime novità arrivano i tatuaggi ispirati ai libri, perché l’amore per la lettura è anche questo. Tantissimi sono coloro che scelgono i libri per un nuovo tatuaggio perchè, proprio come la grande letteratura, i tatuaggi durano per sempre. Quindi è naturale che molti appassionati di questa forma d’arte si rifacciano ai loro autori preferiti quando si tratta di scegliere un soggetto che dovrà rimanere impresso sul loro corpo per tutto il resto della vita:  tattoo che riprendono la trama dell’opera o semplicemente i simboli o le citazioni dei romanzi più amati.

Tra i più amati, al primo posto, c’è la Saga di Harry Potter e i sette libri di J.K. Rowling, che non potevano non far parte di quella folta schiera di soggetti che, una volta diventati cult, passano indelebili sulla pelle dei più appassionati. Tanti i simboli, le frasi, le citazioni e le parole, senza dimenticare il gufo, il binario 9 e 3/4 e la parola “Always”, tatuata con qualsiasi carattere. Tra le frasi più celebri del libro ricordiamo “It’s real for us“, facilmente adattabile ad ogni tipo di tatuaggio e disegno.

Amatissimo da grandi e piccini anche il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry, con scritte ispirati alle parole del Principe e dei vari personaggi che incontra nel suo viaggio. Molto gettonate anche le frasi da un libro classico come Peter Pan o Alice nel Paese delle Meraviglie di Lewis Carroll, oppure le citazioni da opere di poeti come Charles Bukowski.
Anche i lettori meno accaniti apprezzeranno i tatuaggi letterari, tatuandosi sul corpo una citazione, un’immagine o addirittura il volto dello scrittore che amano di più!

 

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

Le nuove tecnologie stanno trasformando il mondo in cui viviamo, portando innovazioni che stanno rivoluzionando settori come lo sport, il gioco d’azzardo, la vita quotidiana e i trasporti. Questi progressi non solo migliorano l’efficienza e la comodità, ma aprono anche nuove possibilità che prima erano impensabili. In questo articolo, esploreremo come le nuove tecnologie stanno […]

Non serve spendere una fortuna per avere capelli puliti e sani. Sul mercato esistono shampoo adatti a ogni esigenza e fascia di prezzo. Ecco alcuni suggerimenti per orientarsi nella scelta. Per aiutare i consumatori, Altroconsumo ha condotto un test sui dieci shampoo più diffusi, includendo prodotti economici e marchi più rinomati. L’obiettivo era individuare il […]

Image by Gerd Altmann from Pixabay Prendersi cura della propria bellezza è un viaggio che dura tutto l’anno, un percorso che richiede attenzione e regolarità. Seguire il naturale ritmo delle stagioni fa ottenere il massimo da ogni trattamento, adattando la routine di bellezza ai cambiamenti climatici e alle esigenze della pelle. Percorriamo l’anno insieme. Gennaio-Febbraio: […]