Sanremo 2016, look e abiti della quinta serata di gara [FOTO]

di Cinzia Rampino


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

[dcgallery code=’fotogallery.donnaclick.it_post_268915′]Partiamo con il dire che la serata finale di Sanremo 2016 è stata bella e ricca di look ammalianti. Il buon gusto ha regnato sovrano (per fortuna) e anche il gran finale è stato composto e sfavillante con Carlo Conti che anche questa sera, dopo le fatiche di Ercole di questi 5 giorni, non ha fatto una piega: in abiti Salvatore Ferragamo era bello come il sole.
In contrappunto con lui (in total black) c’era Gabriel Garko, il cui look in total white con papillon rosso lasciava a desiderare, ma de gustibus

La statuaria Madalina si è via via spogliata, nel corso della serata, lasciando alla fine intravedere praticamente tutta la sua perfezione prorompente. Ed è stata anche molto brava, bisogna ammetterlo! Gli applausi finali però sono andati alla terza valletta Virginia Raffaele che si è guadagnato l’entusiasmo del pubblico dell’Ariston, il cui termometro di preferenze è inequivocabile, specie negli ultimi istanti di gara.

Bello anche il look di Arisa, in nero con fili laminati, ma forse un po’ troppo bon-ton? Noemi ha indossato l’abito doppione delle serate precedenti cui pareva aver cambiato solo il colore con photoshop: era in bordeaux! Dolcenera era in nero ed elegantissima, mentre la super cantante Cristina D’Avena era una bambola in verde-azzurro.

Virginia Raffaele ha indossato un abito nero che molto ricordava un talare, con tanto di spacco e tacco alto. Per fortuna, nella seconda parte del Festival, ha sfoggiato molti colori con un abito a larghe fasce variopinte, decisamente aperto sul davanti e che ha lasciato vedere le sue belle e lunghe gambe.

Premio look della serata, a parte agli Stadio che hanno vinto la 66ma edizione di Sanremo, va certamente a Madalina Ghenea. Almeno così dicono tutti!

E voi che cosa ne pensate?

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

Cosa si mangia al Festival di Sanremo? La tradizione gastronomica di Sanremo è ricca di piatti deliziosi. Per questo, quando pensiamo a quello che mangiano i cantanti del Festival, non possiamo che partire da quelle che sono le specialità tipiche del territorio. Una vera chicca, su tutte, è il gambero rosso di Sanremo, noto per […]

Candelora cos’è e perché il 2 febbraio Ogni 2 febbraio la Candelora simboleggia la luce e l’uscita dalle tenebre. Un significato legato alla religione cristiana e alla presentazione di Gesù al Tempio, dopo 40 giorni dalla sua nascita. Durante la celebrazione liturgica si benedicono le candele, al fine di “illuminare le genti“. Secondo molte ricostruzioni […]

Cosa è l’Effetto White Lotus La seconda stagione della serie HBO The White Lotus, girata in Sicilia, ha incollato allo schermo gli spettatori di tutto il mondo. Il merito, oltre che degli sceneggiatori, è delle straordinarie location. Sempre più turisti, dunque, sognano una vacanza nelle terre siciliane: secondo la nota app di viaggi Hoper, le […]