L’Ambrogino d’Oro ai Ferragnez: un premio per la lotta al Covid

di Alice Marchese
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Fedez su Instagram: «Tutti possiamo essere utili ma possiamo essere davvero utili solo se siamo tutti. Le persone sono contenitori di idee e le idee sono l’unica cosa che conta. Saranno loro che potranno tirarci fuori dal periodo difficile che stiamo affrontando. Questo premio non è nostro, è delle idee e dei progetti a cui abbiamo/avete partecipato. Non abbandoniamo i progetti, Non abbandoniamo le idee, non abbandoniamo il nostro paese. Grazie Milano».

Giorno memorabile per Fedez e per la moglie Chiara Ferragni:  hanno ricevuto il premio per il loro impegno durante l’emergenza Covid, assegnata nel giorno di Sant’Ambrogio.
I Ferragnez non sono gli unici premiati dal sindaco Sala, con loro tanti altri impegnati nella lotta al Covid a partire da medici e infermieri. «È stato un anno difficile», ha detto il primo cittadino che si è ufficialmente ricandidato per un altro mandato, «ma dobbiamo, anche per rispetto a chi non c’è più, pensare alla Milano che lasceremo ai nostri figli, alla nostra capacità di trasformarci. Vogliamo tornare a essere esempio e fonte d’ispirazione per il nostro Paese, per l’Europa e per il mondo». È riportato così da Vanity Fair.

Chiara Ferragni e Fedez hanno ricevuto la massima onorificenza cittadina a Milano per il loro impegno durante l’emergenza Covid, in particolare per la raccolta fondi che ha permesso di realizzare una nuova terapia intensiva all’ospedale San Raffaele. «Siamo molto onorati e speriamo di fare sempre di più per la città di Milano e per l’Italia in generale», ha commentato l’influencer.

«Durante la prima fase dell’emergenza sanitaria», si legge nelle motivazioni, «hanno messo la notorietà al servizio della lotta al Covid-19 per provare a lenire le ferite della loro città. Con un racconto ironico sulla vita da famiglia milanese in quarantena, hanno sensibilizzato sull’importanza di osservare le regole per contenere il contagio».

E ancora: «Con altruismo unito a senso pratico, hanno lanciato una raccolta fondi per l’ampliamento in tempi record del reparto di terapia intensiva dell’Ospedale San Raffaele. A questo risultato straordinario si aggiunge l’impegno come volontari dell’iniziativa “Milano Aiuta”. Preparando la spesa e pedalando per la città per consegnare cibo alle famiglie in difficoltà, hanno mostrato quanto sia importante, anche con gesti semplici, porgere la mano ai più fragili nel segno di un autentico spirito ambrosiano».

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

I Campionati Mondiali di calcio femminile si avvicinano: il prossimo 20 luglio verrà fischiato il calcio d’inizio della partita inaugurale tra Australia (una delle nazioni ospitanti insieme alla Nuova Zelanda) e l’Irlanda. Trentadue squadre provenienti da tutto il mondo si sfideranno per contendersi il prestigioso titolo, che sarà assegnato il 20 agosto 2023. Una Coppa […]