Si sono concluse le date a Torino di Angelo Duro, ma non sono mancate le polemiche. Cosa è successo in teatro.
Allegri si esprime su Ambra: “Non parlo della mia vita privata
La fine di una storia non è mai piacevole. Quando poi è sotto ai riflettori, si può trasformare davvero in una tortura.
La fine della storia tra Ambra e Allegri
È quello che è successo ad Ambra Angiolini in occasione della fine della storia con Massimiliano Allegri dopo quattro anni d’amore.
Allegri rompe il silenzio
“Della mia vita privata non ho mai parlato e non intendo farlo: sono due cose che ho sempre diviso, va bene così ed è molto più importante parlare della partita di domani”.
Allegri dribbla sulla vicenda amorosa
Alla vigilia della sfida di campionato tra la sua Juventus e la Roma, Massimiliano Allegri ha dribblato così sabato la domanda sulla recente rottura con Ambra Angiolini.
Ambra e gli avvocati
Intanto gli avvocati di Ambra, Valeria De Vellis e Daniela Missaglia, si sono riservati “di valutare – è scritto in una nota diffusa oggi – ogni migliore iniziativa a tutela della loro assistita in considerazione dell’illegittima intromissione e conseguente spettacolarizzazione di una vicenda privata e dolorosa da parte del Signor Valerio Staffelli”, inviato di Striscia la notizia.
Ambra non era consenziente
I legali contestano anche il “comunicato del Tapiro d’Oro” in risposta al Ministro Elena Bonetti, soprattutto dove si afferma che “la Signora Ambra Angiolini fosse consenziente”.
La difesa di Striscia la Notizia
“Mi sono limitato a raccontare quello che è visibile a tutti nel filmato pubblicato sul nostro sito, a prova di ogni smentita. È evidente la volontà di trasformare l’episodio in una telenovela” ha detto Valerio Staffelli.
Ambra Angiolini rinuncia al Salone del Libro
Ambra Angiolini era attesa anche al Salone del Libro per la presentazione del libro Viola Ardone di Oliva Denaro, ma non è intervenuta all’incontro. La casa editrice Einaudi e l’ufficio stampa di Ambra hanno deciso insieme di “sottrarre lei e la figlia al clamore mediatico di questi giorni” ha spiegato il direttore dell’Einaudi Stile Libero, Paolo Repetti, aprendo l’incontro. “Ad Ambra questo libro è piaciuto molto, ma la casa editrice e l’ufficio stampa abbiamo preferito che restasse a Milano. Ovviamente ci scusiamo di questa modifica del programma”, ha detto.
Lascia un commento