Morsa da una zecca, non ce l’ha fatta. Cosa fare in caso di puntura?

di Alice Marchese


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

E’ stata morsa da una zecca, ma non ce l’ha fatta. E’ la storia di una 70enne di Ulassai, in Ogliastra. Sono trascorsi quattro giorni dal ricovero dopo la puntura. I sintomi sono comparsi a distanza di giorni di incubazione.

Morsa da una zecca: cos’è successo

Dal 2 giugno era ricoverata a Lanusei in seguito a una grave infezione, la rickettsiosi, provocata dal parassita. I sintomi che ha manifestato sono stati febbre altissima, mal di testa, stanchezza, dolori muscolari e alle articolazioni. A quanto pare giorni prima si era accorta di avere sulla cute l’insetto, ma non aveva prestato particolare attenzione dal momento che non accusava alcun sintomo. Ma purtroppo la situazione è degenerata e questa storia si è conclusa nel peggiore dei modi. Le cure non sono state efficaci.

Cosa sono le zecche

Le zecche sono aracnidi, come ragni, acari e scorpioni e hanno una grandezza che varia da qualche millimetro a circa 1 centimetro a seconda di stadio di sviluppo e specie. Dopo essersi poggiate sulle cute, soprattutto in periodi primaverili ed estivi, con il loro rostro (la bocca) “mordono” penetrando la cute e succhiano il sangue.

Lo riporta il sito dell’Iss. “Con la loro puntura  sono in grado di trasmettere agenti patogeni in grado di provocare gravi patologie come, oltre alla rickettsiosi, la borreliosi di Lyme, l’ehrlichiosi, le febbri bottonose da rickettsiae, la tularemia, la febbre Q, la babesiosi, l’encefalite virale ed anche la febbre emorragica Crimea-Congo, associata in particolare a specie del genere Hyalomma.

“La puntura della zecca non è di per sé pericoloso per l’uomo, i rischi sanitari dipendono invece dalla possibilità di contrarre infezioni trasmesse da questi animali in qualità di vettori”. Lo spiega l’Istituto superiore di Sanità.

In quali casi può essere pericolosa la zecca

“La maggior parte di queste malattie può essere diagnosticata esclusivamente sul piano clinico, ma una pronta terapia antibiotica, nelle fasi iniziali, è generalmente risolutiva in particolar modo per le forme a eziologia batterica. Solo raramente (fino al 5% dei casi) e in soggetti anziani o bambini queste infezioni possono essere pericolose per la vita”, assicura l’Iss.

Come prevenire

Sotto il profilo della prevenzione, soprattutto per chi frequenta luoghi solitamente scelti come habitat dalle zecche, l’Istituto consiglia di indossare abiti chiari, coprire le estremità, soprattutto inferiori, con calze chiare, utilizzare pantaloni lunghi e preferibilmente un cappello, evitare di strusciare l’erba lungo il margine dei sentieri, non addentrarsi nelle zone in cui l’erba è alta al termine dell’escursione, effettuare un attento esame visivo e tattile della propria pelle, dei propri indumenti e rimuovere le zecche eventualmente presenti.

Dove si collocano le zecche

“Testa, sul collo, dietro le ginocchia, sui fianchi trattare sempre gli animali domestici (cani) con appositi prodotti contro le zecche. Soprattutto a ridosso di una escursione controllare, scuotere ed eventualmente spazzolare gli indumenti prima di portarli all’interno delle abitazioni per poi lavarli”. A dirlo è l’Istituto superiore di sanità.

“Inoltre, in commercio esistono repellenti per insetti e anche per scoraggiare l’attacco delle zecche (a base di DEET o N-dietiltoluamide e Icaridina o KBR3023). Se individuate sulla pelle, le zecche vanno prontamente rimosse perché la probabilità di contrarre un’infezione è direttamente proporzionale alla durata della permanenza del parassita sull’ospite”.

Cosa fare per rimuoverla

L’Iss consiglia di non provare a rimuoverla con “alcol, benzina, acetone, trielina, ammoniaca, olio o grassi, né oggetti arroventati, fiammiferi o sigarette per evitare che la sofferenza indotta possa provocare il rigurgito di materiale infetto e un ulteriore affondamento del parassita nella pelle dell’ospite”.

È possibile invece afferrarla “con una pinzetta a punte sottili, il più possibile vicino alla superficie della pelle, tirando dolcemente cercando di imprimere un leggero movimento di rotazione”. In commercio, spiega l’Iss, si possono trovare in commercio degli “specifici estrattori che permettono di rimuovere la zecca con un movimento rotatorio”, ma “durante la rimozione bisogna prestare la massima attenzione a non schiacciare il corpo della zecca, per evitare il rigurgito che aumenterebbe la possibilità di trasmissione di agenti patogeni”.

Importantissimo disinfettare

“Disinfettare la zona, evitando l’utilizzo di disinfettanti che colorano la cute. Come la tintura di iodio. Evitare di toccare a mani nude la zecca nel tentativo di rimuoverla. Fondamentale che le mani siano protette (con guanti) e poi lavate spesso il rostro rimane all’interno della cute: in questo caso deve essere estratto con un ago sterile o con pinzette a punte sottili adeguatamente sterilizzate”.

Dopo la rimozione, l’Istituto consiglia inoltre di “effettuare la profilassi antitetanica. E’ opportuno rivolgersi al proprio medico curante nel caso si noti un alone rossastro che tende ad allargarsi. Oppure se si manifesta febbre, mal di testa, debolezza, dolori alle articolazioni, ingrossamento dei linfonodi”.

La somministrazione di antibiotici per uso sistemico nel periodo di osservazione è “sconsigliata”. Questo  “può mascherare eventuali segni di malattia e rendere più complicata la diagnosi”.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

Il bicarbonato è un ingrediente molto versatile utilizzato non solo per digerire, ma anche come dentifricio, alleato di bellezza per rendere luminosi i capelli, come scrub per il viso e la pelle, per il trattamento dell’acne e come detergente naturale. Nonostante i suoi molteplici usi e gli effetti benefici per la salute, bisogna stare molto […]

Il tumore al colon è senza dubbio uno dei tumori più insidiosi, noto per la sua natura subdola e la sua inclinazione a manifestarsi in tarda età, anche se sta cominciando a destare preoccupazioni anche tra i giovani. In base ai dati forniti dall’AIRC questo tumore rappresenta il 10% dei tumori diagnosticati a livello globale, […]