Come vestirsi per un Battesimo in inverno? Vediamo i look per i piccoli festeggiati.
Bomboniere alimentari [FOTO]
Le bomboniere sono uno degli elementi più belli di ogni ricevimento, eppure più messi in discussione. “La facciamo o non la facciamo?” “E se la facciamo che cosa scegliamo?”.
In tempi di crisi, inoltre, la tendenza è quella di optare per oggetti poco costosi e più necessari.
Grande attenzione per le bomboniere solidali, per esempio, ma anche per quelle alimentari ritenute più necessarie e meno superflue.
Una delle caratteristiche più positive delle bomboniere alimentari e gastronomiche, inoltre, è che si possono confezionare con il fai da te scegliendo l’alimento che più si addice alle proprie tasche e gusti.
Ma vediamo quali cibi scegliere per la creazione di bomboniere alimentari e con quale criterio:
Tra le più deliziose in assoluto ci sono quelle dolci: macarons, biscotti e cioccolato fanno davvero gola e si addicono soprattutto al ricevimento di matrimonio.
Le confetture, invece, sono ideali per Comunione, Cresima e Battesimo. Idem per il miele, che va bene anche per la laurea.
Tè e caffè sono adatte per ogni occasione così come, in generale, le spezie che fanno decisamente molta scena.
La confezione e il fai da te
Ovviamente, la bomboniera non consiste solo nel contenuto ma anche e soprattutto nel tipo di confezione del prodotto. Quest’ultimo deve essere in ogni caso di ottima qualità. Una buona scelta del prodotto, magari avallata da una certificazione di ottima qualità, e il contenitore ideale faranno della bomboniera alimentare un oggetto davvero amato dagli invitati.
Ottime le scatoline di plexiglass, i vasetti mignon o delle ampolle di varie forme.
Infine, per la scelta, il confezionamento e le idee più stravaganti, lasciatevi ispirare dalla nostra bellissima fotogallery!
Lascia un commento