Gustavo Rodriguez, padre di Belen, è stato dimesso dall’ospedale Niguarda dopo un mese di ricovero per gravi ustioni.
Manifest, Melissa Roxburgh è fidanzata? L’indiscrezione bomba
Melissa Roxburgh è una giovane attrice canadese apparsa in diversi film e serie TV . Protagonista della serie tv Manifest su Netflix recita insieme a Josh Dallas. Scopriamo qualcosa su di lei, sulla sua vita privata. Tutti si chiedono se sia fidanzata o meno. Melissa non ha mai rilasciato dichiarazioni che confermassero se sia single o meno. Ma è stata lanciata un’indiscrezione che ha fatto sperare la community.
Visualizza questo post su Instagram
Melissa Roxburgh è fidanzata?
L’attrice non ha mai rilasciato dichiarazioni sulla sua vita privata, quindi non possiamo dirvi con certezza se è single oppure fidanzata. Riportiamo una notizia di Page Six, che ha dichiarato che secondo una fonte anonima Melissa Roxburgh è legata sentimentalmente al collega di Manifest J.R. Ramirez.
“Stanno uscendo insieme. Si sono conosciuti sul set [di Manifest] ed escono insieme da circa sei mesi. Stanno tenendo la relazione segreta per motivi professionali, ma sono decisamente presi l’uno dall’altra”.
Gli attori non hanno risposto a queste dichiarazioni non sappiamo se nella vita reale formino davvero una coppia.
Melissa Roxburgh protagonista di Manifest
La quarta e ultima stagione di Manifest, la serie tv scritta da Jeff Rake, debutterà su Netflix nel corso di quest’anno. Le prime tre stagioni sono disponibili per la prima volta sulla piattaforma dallo scorso 1° gennaio. La protagonista della serie è l’attrice canadese Melissa Roxburgh, che veste i panni della detective del dipartimento di polizia di New York Michaela Stone. Scopriamo qualcosa su di lei.
Chi è Melissa Roxburgh
Visualizza questo post su Instagram
Melissa Roxburgh è nata a Vancouver, in Canada, il 10 dicembre 1992. Suo padre è un pastore protestante nato a Chicago, mentre sua madre è un ex-tennista inglese. Ha due sorelle e un fratello più giovane. Sebbene abbia avuto sin da bambina la passione per la recitazione, è stata incoraggiata ad intraprendere una carriera nel mondo del cinema e della televisione dalla sua insegnante di recitazione al liceo.
Dopo il diploma, nel 2011, ha ottenuto il suo primo ruolo nel film Diario di una schiappa 2 – La legge dei più grandi. Nonostante avesse solo diciotto anni e poca esperienza è riuscita a convincere il regista David Bowers a richiamarla un anno dopo nel sequel Diario di una schiappa – Vita da cani.
Melissa Roxburgh: carriera
La sua carriera è proseguita con ruoli secondi in serie come Arrow, Supernatural e DC Legends of Tomorrow. Nel 2014, è stata scelta per un ruolo da protagonista nel film Leprechaun: Origins prima di essere scelta per interpretare il guardiamarina Syl nel film Star Trek: Beyond.
Prima di conquistare il suo primo ruolo da protagonista in Manifest, ha interpretato Thea – un ufficiale della CIA incaricato di aiutare il 186° reggimento dell’aviazione per operazioni speciali durante missioni clandestine internazionali e nazionali – nella serie Valor.
Manifest: trama
La storia raccontata in Manifest ha inizio il 7 aprile 2013. La famiglia Stone è pronta a imbarcarsi sul proprio aereo in un aeroporto della Giamaica. Devono far ritorno a New York dopo una vacanza. Questa era davvero necessaria, considerando i tanti problemi personali fronteggiati.
La protagonista è Michaela, poliziotta che sta riflettendo sulla relazione con il proprio collega Jared. Suo fratello Ben, sposato con Grace e padre di una coppia di gemelli, teme per suo figlio Cal, malato terminale di leucemia.
In vacanza ci sono anche gli anziani genitori, particolarmente legati a Michaela. La famiglia si divide a causa di un imprevisto. L’aereo è infatti in overbooking e la compagnia offre loro 400 dollari per salire a bordo del volo successivo. Ad aspettare sono Michaela, Ben e Cal. Gli altri invece salgono a bordo. Il secondo volo però, al centro di una turbolenza, viene dirottato in un altro aeroporto. Qualcosa di assurdo è accaduto. Al loro atterraggio vi sono polizia e ambulanze. È il 4 novembre 2018: sono trascorsi cinque anni e mezzo dalla partenza. Nessuno di loro è invecchiato di un giorno. Ritenuti morti o dispersi, sono invece in ottima salute. Possono tutti riabbracciare le proprie famiglie ma vi sono segreti tenuti celati.
Il mondo è ben cambiato negli ultimi cinque anni. Quasi nulla è rimasto identico. Michaela e Ben iniziano inoltre a soffrire di emicrania e sentono delle voci. Non si conosce la ragione di tutto questo.
Lascia un commento