Per chi avesse voglia di preparare un menù a tema, proponiamo alcune ricette adatte per festeggiare al meglio le donne, non solo in questo giorno, ovviamente, ma (anche) in questo.
Idee per organizzare una festa di Halloween
Stampa articoloTutto vero, ma perchè non vedere la festa di Halloween come spunto interessante per dar sfogo alla nostra creatività?
Oltre a questo, la ricorrenza può essere un’ottima occasione per una serata tra amici e per divertirvi a vestire la vostra casa in maniera nuova.
[prodotti_amazon]
[amazon] 50 palloncini Halloween [/amazon]
[amazon] Scritta decorativa Halloween [/amazon]
[amazon] Set 2 portacandele Halloween [/amazon]
[/prodotti_amazon]
Innanzi tutto usciamo un po’ dal luogo comune del dolcetto o scherzetto e evitiamo di scivolare nel lugubre in stile villa degli Addams, concentriamoci invece sui punti di forza: l’arancione é un colore che riscalda la casa, mette il buon umore e ci consola dall’avanzare dell’autunno.
Se anche non siete delle maghe, o streghe visto il tema, delle decorazioni fai da te, non disperate. In giro e nel web ci sono tante idee per Halloween che potrete interpretare e adattare alle vostre esigenze.
Basteranno piccoli accostamenti di colori e luci soffuse per creare l’atmosfera giusta.
Per la decorazione della tavola scegliete una tovaglia di una tonalità calda dell’arancione, per creare il contrasto abbinate sottopiatti e portacandela neri con candele preferibilmente arancioni, meglio quelle di forma classica sottili e lunghe.
Scegliete per decorare l’ambiente qualche dettaglio di colore scuro come nero e marrone: ricordate che il tema, oltre agli immancabili spiritelli, é anche l’autunno, potrete quindi decorare la porta d’ingresso con una ghirlanda di foglie autunnali.
Ogni festa di Halloween che si rispetti ha un ospite immancabile: la zucca. Su American Pizza Party (www.americanpizzaparty.com) troverete un’ottima guida per intagliarne una e su Extreme Pumpkins (www.extremepumpkins.com) tante idee per simpatiche e innovative variazioni sul tema.
Tra le ricette di dolci é assolutamente consigliata la crostata di zucca e pinoli. Per non farvi sfuggire nessun dettaglio potrete usare degli stencil per popolare la vostra torta di stelline, streghe e pipistrelli di zucchero a velo.
Se per l’occasione avete bisogno di intrattenere anche gli ospiti più piccoli su Magic Friend (www.makingfriends.com) trovate tante idee semplici di giochi, decorazioni e travestimenti per bambini dai 3 anni in su.
Un’ultima chicca. Siete stanche dei soliti travestimenti ma volete stupire i vostri invitati con qualche variante “stilosa” sul tema? Acquistate su internet una inedita t-shirt con teschi & co!
Su Trestrige (www.trestriges.com) troverete una interessante interpretazione del simbolo di pericolo. Su CremedelaCreme (www.cremedelacreme.fr) un teschio con occhiali 3d!
Alcuni dei vostri invitati continuano a sostenere che Halloween sia un esempio negativo di colonizzazione culturale? Ricordate semplicemente loro che le origini della ricorrenza sono antichissime e radicate sul suolo europeo: Halloween celebrava il prepararsi della terra alla stagione fredda; ditelo porgendo al vostro amico una fetta della crostata di zucca e pinoli che avrete preparato. Convincerete anche i più scettici!
Lascia un commento