Alessandro Borghese si prepara con delle grandissime novità da mettere in atto nel suo bellissimo ristorante di Venezia, qui dove lo chef accoglierà tutti gli ospiti che sceglieranno Il Lusso della Semplicità per cominciare un nuovo anno all’insegna del buon cibo e della compagnia dello chef. La cena-evento di Capodanno da Alessandro Borghese A fare […]
I mercatini di Natale più belli: top ten delle città europee
I mercatini di Natale sono un appuntamento incantato: tante casette in legno, l’odore delle caldarroste e della cioccolata, le decorazioni per l’albero di Natale, i presepi in legno e le lucine colorate. Ormai ogni Paesino ha il suo mercatino, ma noi di Donnaclick abbiamo deciso di realizzare una sorta di classifica, una top ten, delle città europee con i più belli e tradizionali, così da poter organizzare un bel weekend.
- Salisburgo – è un mercatino antico perché nasce nel 1941 come mercato delle pulci e si trova nella bellissima Dom und Residenzplatz, che per l’occasione si illumina di stelle e ospita ben 70 casette in legno.
- Trento – per gli italiani è un punto di riferimento. Piccolo, raccolto nella piazza Fiera, ogni anno viene visitato da 500 mila visitatori. Molto carini e convenienti i pacchetti organizzati dall’Apt locale con visite guidate e cene tradizionali.
- Budapest – qui il mercatino è soprattutto di artigianato: circa 100 espositori propongono i loro prodotti più belli, dalle porcellane ai vetri, dai ferri battuti alle ceramiche.
- Colonia – fredda ed elegante, questa città ospita nella sua piazza più bella Roncalliplatz 160, dove acquistare oggetti meravigliosi per il Natale e per l’arredo della casa.
- Praga – c’è l’imbarazzo della scelta, perché Praga ospita ben 6 mercatini di Natale. La città in questo periodo dell’anno diventa fiabesca grazie anche al grande albero illuminato che addobba tutto il centro.
- Vienna – un’altra destinazione austriaca e un altro mercato storico. Le casette in legno si raccolgono nella bellissima Rathausplatz: oltre agli oggetti di artigianato, tantissimi dolci deliziosi.
- Strasburgo – il centro di questa città diventa un grande mercato, dove fare shopping e portarsi a casa souvernir deliziosi. Da non perdere a Place de la Gare ePlace Klébler, l’albero di Natale e il calendario dell’Avvento.
- Londra – Il mercatino di Natale è una tradizione di origine tipicamente tedesca, ma a Londra c’è tutto e anche di più. Inoltre, questa bella città – sotto le feste – sfoggia lussureggianti vetrine, davvero imperdibili. Dove si trova? Si chiama Southbank Centre Christmas Market ed è a London Eye.
- Copenaghen – qui si trova il mercatino più importante della Danimarca con 85 espositori e le decorazioni natalizie della Royal Copenhagen.
- Bruxelles – nel cuore pulsante d’Europa, c’è un mercatino molto speciale. Oltre 200 casette di legno occupano un percorso di circa 2 km, con tantissimi lucine colorate, un’enorme ruota del mondo e poi c’è la pista di pattinaggio per chi ha voglia di esibirsi sul ghiaccio.
SE VUOI QUALCHE ALTRO CONSIGLIO PER NATALE, LEGGI ANCHE:
- Mercatini di Natale in Italia: un pò di idee.
- Stress da festività natalizie: come non litigare con il partner
- Festeggiare il Natale: 5 idee low cost per stare con gli amici
Foto | Pinterest
Lascia un commento