Alessandro Borghese si prepara con delle grandissime novità da mettere in atto nel suo bellissimo ristorante di Venezia, qui dove lo chef accoglierà tutti gli ospiti che sceglieranno Il Lusso della Semplicità per cominciare un nuovo anno all’insegna del buon cibo e della compagnia dello chef. La cena-evento di Capodanno da Alessandro Borghese A fare […]
Dolci di Halloween: dita di strega e cervelli succulenti
Indubbiamente raccapriccianti, questi dolci di Halloween a forma di dita mozzate sono decisamente gustosi e scenografici.
Anche nella nostra cultura, dove il cibo è difficilmente associato all’horror e al terrifico, la ricetta dolce di Halloween per antonomasia, infatti, sta diventando una sorta di tradizione che piace a grandi e piccini. Inoltre, le dita di strega possono essere preparate in versione dolce o salata… basterà modificare l’impasto base e servire con una salsina adatta!
Ecco dunque come si preparano le dita di strega da servire nel menù di Halloween, il prossimo 31 Ottobre 2012:
Ingredienti
- Un foglio di pasta frolla surgelato
- Mandorle sgusciate intere
- L’albume di un uovo e un pennello
- Salsa rossa per servire e per incollare meglio le unghie a scelta tra marmellate e sciroppo rosso
Preparazione
Come potete vedere nel video, preparare questo piatto di Halloween è davvero semplice:
- srotolare la pasta frolla sulla carta forno
- tagliare a strisce lunghe l’impasto e suddividerlo in rettangolini di circa 7 cm di lunghezza
- spalmare il bianco dell’uovo sulla punta di ogni dito
- modellare grossolanamente l’esterno del dito
- incollare la mandorla sulla punta
- infornare a 180° per 20-25 minuti
- Sfornare e servire con sciroppo rosso, marmellata di fragole o ciliegie, o decorare con colorante “sanguinolento”!
Se volete fare la ricetta salata, sostituite la pasta frolla con la pasta brisè. In questo caso, potete servire con Ketchup o salsa di soia!
Adesso adornate la vostra opera d’arte con accessori macabri di Halloween e l’effetto è garantito!
Lascia un commento