Quali sono i cibi di mangiare in caso di azotemia alta?

di Redazione con ChatGPT
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI


L’azotemia è una condizione in cui il livello di azoto nel sangue è troppo alto. Questo può essere causato da una serie di fattori, tra cui malattie renali, disidratazione e dieta scorretta. Una dieta sana può aiutare a ridurre i livelli di azotemia e a migliorare la funzione renale.

Ecco alcuni alimenti che sono consigliati per chi ha l’azotemia alta:

  • Frutti e verdura: La frutta e la verdura sono ricchi di vitamine, minerali e fibre, che sono tutti importanti per la salute renale. La frutta e la verdura dovrebbero costituire almeno la metà di ogni pasto.
  • Cereali integrali: I cereali integrali sono una buona fonte di fibre, che aiutano a ridurre l’assorbimento di azoto nel sangue. I cereali integrali possono essere consumati sotto forma di pane, pasta, riso, cereali per la colazione o avena.
  • Pesce e pollame: Il pesce e il pollame sono fonti proteiche magre che sono facili da digerire. Le proteine sono importanti per la riparazione dei tessuti e per mantenere la massa muscolare.
  • Legumi: I legumi sono una buona fonte di proteine, fibre e ferro. I legumi possono essere consumati come contorno, come zuppa o come pasto principale.
  • Latte e latticini magri: Il latte e i latticini magri sono una buona fonte di calcio, proteine e vitamina D. Il calcio è importante per la salute delle ossa e dei denti.
  • Acqua: L’acqua è fondamentale per mantenere l’idratazione e per aiutare i reni a funzionare correttamente. È importante bere almeno 8 bicchieri d’acqua al giorno.

Ecco alcuni alimenti che dovrebbero essere evitati in caso di azotemia alta:

  • Carne rossa e grassi saturi: La carne rossa e i grassi saturi possono danneggiare i reni e aumentare i livelli di azotemia.
  • Alcol: L’alcol può danneggiare i reni e aumentare i livelli di azotemia.
  • Zucchero: Lo zucchero può aumentare i livelli di zucchero nel sangue, che può sovraccaricare i reni.
  • Bevande gassate: Le bevande gassate possono essere ricche di zucchero e di sodio, che possono danneggiare i reni.
  • Cibi trasformati: I cibi trasformati sono spesso ricchi di zucchero, sodio e grassi saturi. Questi cibi possono danneggiare i reni e aumentare i livelli di azotemia.

Se hai l’azotemia alta, è importante parlare con il tuo medico per sviluppare un piano dietetico personalizzato.

Dalla stessa categoria

Correlati Categoria

Solo pochi mesi fa (novembre 2024) l’Heart Team di Anthea Hospital di Bari, Ospedale di Alta Specialità di GVM Care & Research accreditato con il Servizio Sanitario Nazionale, segnava un primato italiano eseguendo per la prima volta un intervento percutaneo di sostituzione di valvola nativa in posizione mitralica con “Myval” con tecnica combinata endocavitaria ed […]