Sicilia da assaporare

di Community Manager
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Al Baglio Oneto di Marsala si producono e degustano
 vini e olio locali, vere eccellenze del territorio
I preziosi frutti di Sicilia, una terra baciata dal sole del Mediterraneo, sono tanti e diversificati. Tra le eccellenze locali da celebrare vi sono senz’altro il vino e l’olio: l’uno accompagna da sempre i momenti di festa e convivialità, l’altro esalta con il suo tocco i prodotti della terra e del mare, o una semplice e fragrante fetta di pane.
I vini Baglio Oneto dei Principi di San Lorenzo sono il risultato di una antica e sapiente tradizione enologica marsalese.
La famiglia Oneto produce diverse varietà di pregiati vini, attingendo ai migliori vitigni autoctoni e naturalizzati, perfetti per accompagnare i piatti della cucina tradizionale siciliana e accompagnare l’ospite in un’esperienza sensoriale del territorio. Tre sono i vini bianchi: Dara (Inzolia), Quintessenza (Zibibbo), Imaginari (Grillo)); tre i vini rossi: Dara (Nero d’Avola), Nero d’Avola Barrique e Sabina (Merlot); e due i vini liquorosi: l’Odinetto (Zibibbo passito) e il Marsala D.O.C. Vergine Riserva. Di grande raffinatezza è l’olio extra vergine di Baglio Oneto. Viene prodotto solo con olive di Biancolilla e Cerasuola, raccolte a mano nell’uliveto del Baglio Oneto, Le olive vengono lavorate con un procedimento a freddo, che ne fa un olio purissimo, brillante e dal delicato profumo.
Ogni giorno, nel tardo pomeriggio, al Baglio Oneto dei Principi di San Lorenzo***** LUXURY WINE RESORT è possibile partecipare ad una degustazione che è molto più di un assaggio di vini. L’esperienza proposta è una sorta di viaggio, poiché il percorso ha inizio nei vigneti e negli uliveti, per un contatto diretto con il terreno generoso che – grazie al lavoro dell’uomo – produce i suoi frutti. Gli ospiti attraversano poi la corte storica – per un suggestivo viaggio anche nel tempo, con l’immaginazione – visitando la stanza del palmento, dove si pestavano le uve con i piedi e se ne torchiavano i graspi. Dopo una sosta nella casa padronale, si giunge al cuore della produzione: la cantina con le botti di affinamento, dove è possibile degustare i vini, che vengono accompagnati da una selezione di formaggi, salumi siciliani e biscotti. Il vino e l’uva sono il filo conduttore di un soggiorno al Baglio Oneto: qui si possono provare originali signature cocktail fatti con il vino, i menu con abbinamento di calici speciali ad ogni portata, e per una immersione sensoriale completa anche i massaggi con l’uva e gli oli di vinaccioli. All’interno della cantina è possibile riservare anche un tavolo esclusivo per una cena intima a contatto con la storia stessa del luogo.
Per informazioni:
Baglio Oneto dei Principi di San Lorenzo*****
LUXURY WINE RESORT
Contrada Baronazzo Amafi 8
91025 Marsala (TP)
Tel. 0923 746222
www.bagliooneto.it
info@bagliooneto.it

Dalla stessa categoria

Correlati Categoria

Baglio Oneto di Marsala si trova nel cuore di un territorio che intreccia storia e leggende, dal viaggio di Ulisse allo sbarco dei Mille di Garibaldi  Per la tradizione religiosa dei Romani il Genius Loci è un’entità naturale o soprannaturale legata ad un certo luogo specifico. Qualcosa di simile si ritrova nella nostra espressione “i […]

UVE Rooms & Wine Bar di La Morra (CN) si presenta come perfetta espressione di quella gentilezza che è tra le chiavi  del successo di una regione al top tra le destinazioni turistiche I numeri di presenze sono da record ma, da perfetta tradizione piemontese, nessun annuncio gridato: solo una serena ed elegante comunicazione che […]

Serenis continua a espandere la sua offerta integrando il servizio di nutrizione come parte di un approccio globale alla salute. Il modello adottato per la psicoterapia rimane invariato: restano fondamentali la qualità dei professionisti, l’elevato livello delle consulenze online e la possibilità di ottenere un matching perfetto tra paziente e professionista grazie ad un algoritmo.  […]