Mappa tattile inclusiva, il nuovo strumento pensato per i non vedenti a Borgo San Gaetano

di Redazione


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Una piantina in rilievo per consentire la massima fruibilità

in autonomia alle Dimore di Charme di Bernalda (MT)

Nell’ambito di un progetto che mira a semplificare l’accesso ai diversamente abili, Borgo San Gaetano aggiunge un nuovo tassello. Non sempre le strutture si prestano all’abbattimento delle barriere architettoniche, e sono tante le disabilità e vari gli interventi che possono consentire di renderle fruibili e soprattutto accessibili. Borgo San Gaetano di Bernalda (MT) da quest’anno ha pensato ai non vedenti e ipovedenti con una mappa tattile che ne agevola la fruibilità. Non si tratta di una mappa qualsiasi, ma di una tavola rivolta a tutti: le diverse modalità di comunicazione grafica, testuale, tattile e braille vengono integrate in un unico strumento di comunicazione inclusivo. In questo modo diventa semplice per gli ospiti apprendere la collocazione dei diversi spazi abitativi, dei saloni, del giardino e muoversi in autonomia all’interno della struttura.

Le diverse sistemazioni offerte da Borgo San Gaetano comprendono soluzioni adatte anche agli ospiti con mobilità ridotta, nel contesto di un approccio di grande sensibilità al tema dell’inclusione, per garantire a tutti la possibilità di godere al massimo della bellezza di un soggiorno in questo scrigno di accoglienza e comfort.

Per informazioni

Borgo San Gaetano

Vico Corso Metaponto 25

Bernalda (MT)

Tel. +39 0835 1790014

Cell. +39 345 0343671

reception@borgosangaetano.com

borgosangaetano@gmail.com

www.borgosangaetano.com

Dalla stessa categoria

Correlati Categoria

“Per credere in un futuro all’avanguardia, risulta necessario lavorare attivamente sul presente al fine di renderlo fruttuoso e ricco di esperienze formative”: con queste parole Andrea Donnini, presidente della Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica, commenta lo scenario attuale, uno scenario a cui credere fortemente grazie ad iniziative e progetti virtuosi elaborati da ricercatori lungimiranti […]

Il 26 novembre si celebra la Giornata Internazionale della Carenza di Ferro, dedicata ad accrescere la consapevolezza sull’importanza di questo micronutriente e a sensibilizzare sugli effetti della sua mancanza. Si tratta infatti di un elemento essenziale per garantire numerose funzioni vitali del nostro organismo: interviene nella produzione dei globuli rossi, è un componente chiave dell’emoglobina e […]

Spesso nelle aziende si parla di benessere psicofisico e di salute mentale dei lavoratori, in un periodo in cui diventa sempre più importante sensibilizzare sul tema. A prevalere, però, è lo scetticismo dei dipendenti che accusano i datori di lavoro di “mental health washing”, vale a dire di promuovere l’impegno nella salute mentale e nel […]

Torna il Forum delle Giornaliste del Mediterraneo a ridosso della giornata internazionale contro la violenza sulle donne. “WOmaNchine learning. Virtuali, aumentati, artificiali. Nuovi mondi a portata di prompt” è il leit motiv dell’ottava edizione che si terrà dal 22 al 24 novembre, sia in presenza sia in diretta on-line, presso i dipartimenti di Scienze politiche […]