In autunno prurito, acne e secchezza colpiscono 7 persone su 10 solo nel Regno Unito: dagli esperti ecco le soluzioni di skin care più efficaci

di Redazione


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Sostenere, con l’arrivo della nuova stagione, il benessere della pelle è importante. Quest’ultima, solo nel Regno Unito, è protagonista di controlli e cure specifiche per il 70% della popolazione. E in Italia? Negli ultimi 10 anni sono aumentate del 40% le richieste ai dermatologi per una pelle più giovane e sana. “Stress psico-fisico, clima, alimentazione e molto altro: l’attenzione nei confronti della nostra pelle deve andare oltre la semplice skincare e necessita di un approccio che parta dall’interno”, afferma Sonia Ciampa, medico chirurgo ed esperta in Medicina Estetica

 

In autunno, più che in altri periodi dell’anno, la pelle ha bisogno di coccole speciali. Secondo una serie di ricerche condotte sulle principali testate internazionali da Espresso Communication per Guna con il diminuire dell’intensità del sole, la pelle diventa più sottile e, a causa di agenti esterni come il freddo e l’umidità, ha una maggiore tendenza alla secchezza. È quanto emerge dai dati forniti da Every Day Health e dal dermatologo e professore universitario texano Stanley Hollmig. La British Skin Foundation, inoltre, conta come 7 persone su 10 (70%) si sottopongano a controlli e cure per mantenere la propria pelle sana, soprattutto, in occasione dell’autunno. E in Italia? Negli ultimi 10 anni sono aumentate del 40% le richieste ai dermatologi per una pelle più giovane e sana.

Forse non tutti lo sanno, ma la pelle è l’organo umano di più ampie dimensioni: copre un’area di circa due metri quadri e può pesare fino a 10 kg. Pur essendo la più evidente interfaccia dell’organismo con il mondo che ci circonda, il suo benessere non dipende solo da una corretta skincare esterna. L’invecchiamento cutaneo, ad esempio, vale a dire l’inevitabile decadimento strutturale e funzionale dei tessuti è causato principalmente da fattori ambientali esogeni, fattori biologici e stile di vita. Fattori da considerare sempre, ma in particolare con il passaggio alla stagione autunnale. “Beauty from within: l’approccio combinato, dall’interno e direttamente sulla pelle, è la strategia vincente per il benessere e la bellezza della pelle stessa – afferma Sonia Ciampa, medico chirurgo, esperta in Medicina Estetica – Una corretta skincare topica non basta: prestare attenzione al proprio stile di vita e all’ambiente che ci circonda è altrettanto fondamentale”.

Arrivati a questo punto una domanda sorge spontanea: è possibile limitare gli effetti della nuova stagione, regalando così sollievo e benessere ai singoli cittadini? La risposta è sì e, oltre agli spunti forniti dalla Dott.ssa Ciampa, emerge l’opinione degli esperti di Guna, realtà di spicco nel campo dei farmaci low dose, che grazie alla tecnologia degli esosomi ha sviluppato la linea Dermoguna, la quale comprende sia degli integratori utili ad alimentare il benessere della pelle sia una crema specifica per un trattamento cosmetico ad azione tonificante che ridona luce alla pelle e ne mantiene la naturale elasticità. Una routine quotidiana che si prende cura della pelle dentro e fuori è dunque indispensabile.

Ecco quindi i 5 consigli imprescindibili da seguire per prendersi cura della propria pelle in vista della nuova stagione secondo gli esperti del settore:

  • Una sana alimentazione fatta di pasti equilibrati e variati;
  • Una corretta idratazione, da non sottovalutare anche in occasione dei mesi più freddi dell’anno;
  • Trattamenti mirati ed efficaci, utilizzando solo ed esclusivamente prodotti di qualità come creme ed integratori;
  • Affidarsi alla valutazione da parte dello specialista dermatologo, soprattutto in seguito alla fotoesposizione estiva;
  • Una volta alla settimana risulta importante effettuare un’esfoliazione delicata della propria pelle al fine di stimolare il rinnovamento cutaneo e donare turgore e luminosità alla cute.

Dalla stessa categoria

Correlati Categoria

“Per credere in un futuro all’avanguardia, risulta necessario lavorare attivamente sul presente al fine di renderlo fruttuoso e ricco di esperienze formative”: con queste parole Andrea Donnini, presidente della Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica, commenta lo scenario attuale, uno scenario a cui credere fortemente grazie ad iniziative e progetti virtuosi elaborati da ricercatori lungimiranti […]

Il 26 novembre si celebra la Giornata Internazionale della Carenza di Ferro, dedicata ad accrescere la consapevolezza sull’importanza di questo micronutriente e a sensibilizzare sugli effetti della sua mancanza. Si tratta infatti di un elemento essenziale per garantire numerose funzioni vitali del nostro organismo: interviene nella produzione dei globuli rossi, è un componente chiave dell’emoglobina e […]

Spesso nelle aziende si parla di benessere psicofisico e di salute mentale dei lavoratori, in un periodo in cui diventa sempre più importante sensibilizzare sul tema. A prevalere, però, è lo scetticismo dei dipendenti che accusano i datori di lavoro di “mental health washing”, vale a dire di promuovere l’impegno nella salute mentale e nel […]

Torna il Forum delle Giornaliste del Mediterraneo a ridosso della giornata internazionale contro la violenza sulle donne. “WOmaNchine learning. Virtuali, aumentati, artificiali. Nuovi mondi a portata di prompt” è il leit motiv dell’ottava edizione che si terrà dal 22 al 24 novembre, sia in presenza sia in diretta on-line, presso i dipartimenti di Scienze politiche […]