Come stirare i maglioni di lana senza rovinarli

di Claudia Scorza


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

La lana ci dà spesso del filo da torcere perché non è facilissima da trattare. C’è chi, nel dubbio, si affida alla propria lavanderia di fiducia e chi invece prova coraggiosamente a lavarla e stirarla in casa.

Con i giusti accorgimenti sarà possibile non solo stirare i maglioni di lana senza rovinarli, ma occuparsi anche di altri capi delicati, scoprendo come stirare un lavoro a maglia o come stirare una copertina di lana dopo averli lavati a mano o con il programma della lavatrice ad essa dedicato.

Se seguite pochi ma utili consigli sarà addirittura facile stirare i maglioni di cashmere! Per prima cosa è fondamentale leggere l’etichetta del maglione per capire se può essere stirato con il ferro e a quale temperatura può essere fatto.

Secondariamente è sempre bene avere a portata di mano un semplice strumento molto utile: il panno per stirare. Si tratta di un particolare rettangolo di stoffa che viene appoggiato sul tessuto prima di passare il ferro caldo sulla superficie da stirare. Così facendo, si eviteranno bruciature della lana e quelle striature lucide piuttosto antiestetiche che talvolta compaiono sui vestiti quando li stiriamo. È fondamentale prima di iniziare a stirare i maglioni di lana in modo perfetto, mettere il ferro sulla funzione “lana” così da non dover preoccuparci di settare la temperatura corretta e l’eventuale intensità del vapore.

Prestate anche attenzione al panno che ricopre l’asse da stiro perché risulta essere un elemento molto importante per ottenere una buona stiratura. Una volta steso il maglione di lana da stirare girato al contrario, procedete con il ferro dopo aver appoggiato il panno per stirare e iniziate la stiratura senza mai soffermarvi più di dieci secondi nello stesso punto.

Quando avete passato con il ferro tutta la superficie del capo, girate il maglione nel verso giusto e appendetelo qualche minuto prima di procedere con la piegatura. Una volta appeso, eventuali grinze rimaste nella parte del collo e delle spalle potranno aggiustarsi in modo naturale. Il vostro maglione di lana è perfettamente stirato e pronto per essere sfoggiato!

Leggi anche:

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

La scelta del frigorifero? Non così facile come potremmo pensare. È uno degli elettrodomestici irrinunciabili della nostra cucina, perché ci permette di conservare e congelare gli alimenti.  Ma sono molti gli aspetti da considerare prima di procedere con l’acquisto: è abbastanza capiente? Sono presenti delle funzionalità avanzate, grazie alla tecnologia moderna? Anche le tipologie spesso […]

Per ottenere un caffè di qualità, investire in una macchina da caffè di alto livello è essenziale. Certamente non va sottovalutato anche tutto il processo di preparazione del caffè, ma scegliere una macchina di qualità è un punto di partenza importante. Vediamo insieme quali sono gli aspetti da tenere a mente per trovare la macchina […]

I maglioni, soprattutto quelli in lana, tendono a formare antiestetici pelucchi con l’uso e i lavaggi. Questa guida offre soluzioni efficaci per rimuovere i pelucchi e mantenere i vostri capi come nuovi. Il problema dei pelucchi sui maglioni I pelucchi, o “pilling”, sono piccole palline di fibra che si formano sulla superficie dei tessuti, in […]

Lavare i vestiti colorati può sembrare semplice, ma nasconde insidie che possono rovinare i capi. Ecco i consigli degli esperti per evitare gli errori più comuni e mantenere i colori vivaci. 1. Prodotti chimici aggressivi: un nemico per i colori Spesso, per smacchiare o rinfrescare i capi, si ricorre a prodotti aggressivi. Ma detersivi e […]

×