Attenzione agli utensili da cucina in plastica, che possono rilasciare microparticelle dannose per la salute. Le alternative più sicure.
Come riciclare i vecchi maglioni, tante idee creative
Ormai è chiaro: tutto può essere riciclato e, se ricicliamo in modo creativo, possiamo anche divertirci.
Non c’è materiale che non possa tornare a nuova vita, dai vecchi vinili graffiati alla moka per il caffè, senza dimenticare tutti quei materiali dannosi per l’ambiente, come la plastica, che possono tornarci utili grazie ad una nuova lavorazione, come nel caso del riciclo creativo con i flaconi di prodotti per la casa o la pulizia della persona.
Gli abiti sono tra gli oggetti di suo giornaliero che tendono a deteriorarsi con maggior facilità ma non sempre l’usura del capo è totale: a volte, infatti, solo una piccola parte di un maglione è sciupata, ma tanto basta per non consentirci di poterlo indossare di nuovo. In questo caso entra in gioco il riciclo creativo, un po’ di fantasia, un pizzico di manualità e molta pazienza.
Dai vecchi maglioni di lana, infatti, possiamo ricavare capi d’abbigliamento e altri oggetti del tutto nuovi; è la soluzione perfetta da adottare per continuare ad avere con noi un maglioni a cui siamo affezionate, ma anche per risparmiare un po’ di denaro.
Occorrente per dare nuova vita a una maglia vecchia e infeltrita
Quello che vi occorre, in linea generale, è il maglione liso e rovinato, un paio di forbici, bottoni, ago e filo; con questi strumenti siete già a metà dell’opera. Ora, dovete solo decidere che cosa creare, e la scelta è davvero vastissima.
1. Da un vecchio maglione puoi ricavare tante marionette
Se avete dei bambini piccoli che si avvicinano adesso al mondo dei giocattoli potete creare per loro delle simpatiche marionette, completamente prive di parti metalliche o di bottoni che possano staccarsi pericolosamente. Fate tutto con la lana e i fili colorati: il corpo col il maglione (potete imbottirlo con altra lana), occhi cuciti o disegnati con un pennarello ed ecco un giocattolo sicuro.
2. Trasforma i maglioni vecchi in abbigliamento e accessori nuovi
Dal maglione possono nascere nuovi capi d’abbigliamento, come sciarpe, guanti e berretti. Basterà tagliare e cucire all’occorrenza, aggiungendo se volete dei dettagli personali, come fiori, nastri, bottoni, perline e tutto quello che vi viene in mente.
Inoltre, dai vecchi maglioni usati nel riciclo creativo potete ricavare pantofole, stivaletti da casa e pratici scaldamuscoli; anche in questo caso, personalizzare è la parola d’ordine: aggiungete tutto quello che vi passa per la testa.
3. Una coperta patchwork con i vecchi maglioni
I vecchi maglioni possono essere cuciti tra loro (con un certo ordine, ovviamente!) e diventare una splendida coperta patchwork, ma anche un cappotto unico e adatto al tempo libero; non dimentichiamo, poi, che la lana del maglione può essere usata per rivestire cuscini, lampade e perfino bicchieri in cui servire bevande molto calde.
4. Una cuccia calda per un gattino o un cagnolino
Avete un gattino o un cane e volete coccolarli? Usate il maglione per regalare loro un caldo cuscino.
5. Recuperare la lana del vecchio maglione e crearne uno nuovo
Se poi volete tentare nuove tecniche di fai da te, allora srotolate completamente il maglione, ricavatene un gomitolo e lanciatevi nell’arm knitting, la tecnica di lavoro a maglia che non prevede l’suo dei ferri, ma solo di mani e braccia.
Lascia un commento