Come eliminare i cattivi odori dalla lavastoviglie

di Danila


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Come la lavatrice, anche la lavastoviglie è uno degli elettrodomestici più preziosi, di cui non vorremmo mai fare a meno, un alleato per la pulizia della cucina che ci aiuta a tenere pentole e stoviglie varie pulite e brillanti. Ma più la usiamo più la lavastoviglie tende a presentare piccoli effetti collaterali dovuti all’usura. Sarà sicuramente capitato anche a voi di percepire dei cattivi odori che provengono dall’interno della lavastoviglie e quando si fanno molto forti anche le guarnizioni di alcuni tegami tendono ad impregnarsene. E poi lavare i piatti in queste condizioni può anche non apparire molto igienico se abbiamo ospiti! Dunque oggi vogliamo darvi qualche buon consiglio per eliminare i cattivi odori dalla lavastoviglie senza troppa fatica.

Sciacquare i piatti prima di infilarli in lavastoviglie

A creare cattivo odore dentro il cestello della lavastoviglie sono soprattutto i residui di cibo. E’ per questo motivo che prima di infilare nel cestello le stoviglie sporche dovremmo sciacquarle velocemente sotto l’acqua per rimuovere lo sporco più insistente ma soprattutto i pezzettini di cibo che a volte rimangono attaccati al piatto.

Eliminare il cattivo odore dopo il lavaggio

Non occorrono prodotti costosi per la manutenzione degli elettrodomestici di casa, basta semplicemente seguire qualche regola e chiedere aiuto alla natura. Innanzitutto, una volta terminato il lavaggio e tirati fuori i piatti puliti, provate a lasciate lo sportello della lavastoviglie parzialmente aperto. Questa potrebbe essere una buona abitudine. Per la pulizia del cestello munitevi invece di aceto bianco, limoni e uno spruzzino. Versate gli ingredienti nello spruzzino, con la concentrazione a voi più congeniale, e spruzzatelo all’interno del cestello. Fatelo riposare un po’ e poi lasciate partire un lavaggio a vuoto. Potete anche utilizzare un spugna per sgrassare con acqua, limone e aceto i ripiani e tutti i cestelli della lavastoviglie. Inoltre dovreste prendere l’abitudine, almeno ogni tanto, di lasciare all’interno della lavastoviglie, quando è vuota, mezzo limone fresco.

LEGGI ANCHE:

Pulizia con l’aceto, ecologica, sana ed economica

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

La scelta del frigorifero? Non così facile come potremmo pensare. È uno degli elettrodomestici irrinunciabili della nostra cucina, perché ci permette di conservare e congelare gli alimenti.  Ma sono molti gli aspetti da considerare prima di procedere con l’acquisto: è abbastanza capiente? Sono presenti delle funzionalità avanzate, grazie alla tecnologia moderna? Anche le tipologie spesso […]

Per ottenere un caffè di qualità, investire in una macchina da caffè di alto livello è essenziale. Certamente non va sottovalutato anche tutto il processo di preparazione del caffè, ma scegliere una macchina di qualità è un punto di partenza importante. Vediamo insieme quali sono gli aspetti da tenere a mente per trovare la macchina […]

I maglioni, soprattutto quelli in lana, tendono a formare antiestetici pelucchi con l’uso e i lavaggi. Questa guida offre soluzioni efficaci per rimuovere i pelucchi e mantenere i vostri capi come nuovi. Il problema dei pelucchi sui maglioni I pelucchi, o “pilling”, sono piccole palline di fibra che si formano sulla superficie dei tessuti, in […]

Lavare i vestiti colorati può sembrare semplice, ma nasconde insidie che possono rovinare i capi. Ecco i consigli degli esperti per evitare gli errori più comuni e mantenere i colori vivaci. 1. Prodotti chimici aggressivi: un nemico per i colori Spesso, per smacchiare o rinfrescare i capi, si ricorre a prodotti aggressivi. Ma detersivi e […]

×