Borse sempre in ordine: i consigli per organizzare il guardaroba

di cinziaR


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Le borse, che passione! Organizzarle nel guardaroba o in casa, però, sarebbe opportuno dal momento che averle pronte per ogni evenienza può tornarci utile, evitandoci magari di comprane una nuova… identica a quella che già avevamo “da qualche parte della casa!”.

Lungi dal voler fare un corso di fashion-bag organizer, tuttavia, quella di organizzare le borse nel guardaroba è una delle imprese più semplici che esistono! Basta solo avere a disposizione qualche strumento ed il gioco è fatto.

Il primo consiglio nell’organizzazione delle nostre borse è quello di contarle. Una volta che le abbiamo fatte “emergere” allo scoperto, contate e visionate, le puliremo con del detergente neutro per pelle, decidendo se è il caso di conservarle o, ahimè, di eliminarle. Se dovessero essere ancora in buone condizioni ma un po’ “malridotte”, è meglio portare le borse malmesse da un calzolaio o procedere alla riparazione, senza rimandare l’impresa. Spesso, infatti, uno dei motivi per i quali le borse spariscono tra armadi e cantine è proprio un guasto insignificante che ce le fa accantonare per dimenticarle chiuse nel guardaroba.

Spolveriamole con uno straccio morbido e umido e passiamo a mettere le borse in ordine. Ci sono diversi modi per metterle in ordine nel guardaroba. A proposito: quale guardaroba?

  • Per organizzare le borse possiamo usare l’appendiabiti. Questo è un buon metodo specialmente per le borse a tracolla e per le handbags. Se non abbiamo un appendiabiti apposito o abbiamo paura che alla fine le borse finiscano nascoste sotto giacche e cappotti, il consiglio è quello di creare un appendiabiti da porta che conserverà le borse soltanto.
  • Il mobile a nido d’ape è un tipo di scaffale, dotato di 3-4 spazi per le borse, che fungerà anche da catalogatore: avremo da una parte le tracolle, dall’altro le pochette e così via.
  • Usare una libreria è un modo perfetto per allocare comodamente le nostre borse. Tolti i libri e posizioniamo le borse rigide, cui appoggeremo le più morbide e così via.
  • Per avere borse al riparo da luce e polvere, meglio riporle in una cassapanca ripulita, messa a nuovo. In questo guardaroba possiamo riporre le borse ricoperte da bustine di feltro, ottima soluzione per le borse di lusso che, in genere, hanno la loro custodia di protezione.
  • Infine, il guardaroba standard deve essere ripartito in varie sezioni se vogliamo usarlo anche per organizzare le borse: in questo modo avremo da una parte gli abiti che abbineremo velocemente con le borse e gli altri accessori!

Soluzione low-cost di protezione per le borse? La carta velina delle scarpe o le vecchie t-shirt faranno al caso nostro. La soluzione si presta bene a chi vuole conservare le borse in soffitta o in cantina.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

La scelta del frigorifero? Non così facile come potremmo pensare. È uno degli elettrodomestici irrinunciabili della nostra cucina, perché ci permette di conservare e congelare gli alimenti.  Ma sono molti gli aspetti da considerare prima di procedere con l’acquisto: è abbastanza capiente? Sono presenti delle funzionalità avanzate, grazie alla tecnologia moderna? Anche le tipologie spesso […]

Per ottenere un caffè di qualità, investire in una macchina da caffè di alto livello è essenziale. Certamente non va sottovalutato anche tutto il processo di preparazione del caffè, ma scegliere una macchina di qualità è un punto di partenza importante. Vediamo insieme quali sono gli aspetti da tenere a mente per trovare la macchina […]

I maglioni, soprattutto quelli in lana, tendono a formare antiestetici pelucchi con l’uso e i lavaggi. Questa guida offre soluzioni efficaci per rimuovere i pelucchi e mantenere i vostri capi come nuovi. Il problema dei pelucchi sui maglioni I pelucchi, o “pilling”, sono piccole palline di fibra che si formano sulla superficie dei tessuti, in […]

Lavare i vestiti colorati può sembrare semplice, ma nasconde insidie che possono rovinare i capi. Ecco i consigli degli esperti per evitare gli errori più comuni e mantenere i colori vivaci. 1. Prodotti chimici aggressivi: un nemico per i colori Spesso, per smacchiare o rinfrescare i capi, si ricorre a prodotti aggressivi. Ma detersivi e […]

×