La cheratina è ormai diventata un ingrediente fondamentale nella cura dei capelli. Questa proteina naturale è particolarmente apprezzata per le sue proprietà rigeneranti e leviganti. Grazie ai prodotti alla cheratina per capelli, è possibile ottenere una chioma più sana, luminosa e resistente fin dalle prime applicazioni. Che cos’è la cheratina e perché è così importante? […]
Shikakai, cos’è e come si usa la polvere indiana amica di pelle e capelli
Stampa articoloPotersi prendere cura in maniera naturale e delicata di pelle e capelli è il sogno di molte; per riuscirci spesso bisogna guardare ad altre culture, che hanno fatto della bellezza a base di prodotti naturali un vero credo e una cultura ormai da millenni. Non solo possiamo sfruttare la beauty routine giapponese, ma possiamo ricorrere anche ad erbe e piante che provengono dall’India, come la shikakai, una polvere molto nota in quelle zone: vediamo come si usa e per la bellezza di pelle e capelli.
[prodotti_amazon]
[amazon] Shikakai polvere 500 grammi [/amazon]
[amazon] Polvere shikakai 250 grammi [/amazon]
[amazon] Shikakai trattamento rinforzante capelli [/amazon]
[/prodotti_amazon]
Shikakai: cos’è?
Questa sostanza in polvere rosso bruno si ricava da una pianta, precisamente dalla corteccia della Acacia Concinna. È nota da millenni per le sue qualità sebo regolatrici per viso e capelli, oltre ad avere riconosciute virtù pulenti.
Shikakai per la pelle
È una polvere perfetta per le pelli impure, grasse e acneiche e ha la virtù di essere molto delicata, dunque non aggredisce le pelli più sensibili. Per utilizzarla create una maschera con un paio di cucchiaini di shikakai, acqua calda e aggiungere qualche goccia di olio essenziale specifico per pelli grassi e impure, come il tea tree, la lavanda o quelli a base di agrumi.
Shikakai per i capelli
Questa polvere si prende cura del cuoio capelluto afflitto da forfora e sebo in eccesso: usatela preparando uno shampoo delicato che contenga solo la polvere e acqua calda, massaggiando per 15 minuti e poi sciacquando con acqua tiepida; per dare splendore ai capelli, specie se scuri, al risciacquo aggiungete acqua fredda e un cucchiaio di aceto di mele. La stessa formula può essere usata per un impacco di shikakai, da tenere in posa per 30 minuti. Per evitare che cute e capelli secchino troppo prima di applicare la maschera passate un po’ d’olio d’oliva sui capelli. L’uso regolare di questo impacco aiuta la pigmentazione naturale e ritarda la comparsa dei capelli bianchi: le donne con i capelli scuri ne saranno felici ma se li avete chiari fate attenzione, la shikakai potrebbe scurirli!
Lascia un commento