Olio di cocco, i benefici per la bellezza

di Danila
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

L’olio di cocco, ancora poco conosciuto, è un grasso che si ricava dai semi della pianta Coco Nucifera, molto diffusa nelle zone tropicali ma anche sulle coste mediterranee.  Ha proprietà emollienti e nutritive decisamente notevoli, che lo rendono ideale per idratare la pelle e i capelli. Di conseguenza l’olio di cocco puro, soprattutto per il viso, può essere utilizzato come maschera ma anche come alternativa al comune struccante.

L’olio di cocco è un toccasana per la pelle poiché è ricco di grassi, antiossidanti e sostanze nutritive, inoltre le sue proprietà emollienti lo rendono ideale per la cura della pelle e del viso, ed è anche un ottimo rimedio per capelli sfibrati e secchi. D’estate, inoltre, è il prodotto ideale per combattere l’aridità della pelle e può essere applicato su tutto il corpo per idratare l’incarnato dopo la tintarella.

Il vantaggio principale di questo prodotto naturale è che, al contrario di altri tipi di olio, non unge la pelle, quindi lo può  utilizzare anche chi ha la pelle grassa. Inoltre, grazie al sui potere schiumogeno, può essere usato anche per la preparazione di detergenti e saponi, ma c’è ancora chi preferisce utilizzare l’olio di cocco come olio per massaggi.

Applicato sul viso è poi efficace contro problematiche dermatologiche quali acne, rosacea, psoriasi ed eczemi, inoltre protegge la pelle da eventuali attacchi batterici e fungini. L’olio di cocco, inoltre, potrebbe anche essere un valido sostituto alla lozione che applicate di solito dopo la doccia, poiché rende la pelle morbida e levigata, senza ungerla, per cui lo si può utilizzare anche sulle mani.

Applicandolo sulla pelle del viso, fornendo un’idratazione profonda, manifesta anche un effetto anti-age all’altezza dei costosi prodotti che utilizziamo di solito per combattere e prevenire le rughe. Mescolando, ad esempio, olio di cocco e zucchero possiamo ottenere uno scrub per viso e corpo con una notevole azione esfoliante. Viste inoltre le sue proprietà elasticizzanti se ne consiglia l’uso anche in caso di smagliature.

LEGGI ANCHE:

Miele per il viso, un concentrato di antiossidanti 

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria

La cheratina è ormai diventata un ingrediente fondamentale nella cura dei capelli. Questa proteina naturale è particolarmente apprezzata per le sue proprietà rigeneranti e leviganti. Grazie ai prodotti alla cheratina per capelli, è possibile ottenere una chioma più sana, luminosa e resistente fin dalle prime applicazioni. Che cos’è la cheratina e perché è così importante? […]

Le nuove tecnologie stanno trasformando il mondo in cui viviamo, portando innovazioni che stanno rivoluzionando settori come lo sport, il gioco d’azzardo, la vita quotidiana e i trasporti. Questi progressi non solo migliorano l’efficienza e la comodità, ma aprono anche nuove possibilità che prima erano impensabili. In questo articolo, esploreremo come le nuove tecnologie stanno […]