Estate in arrivo? Ecco cosa mangiare e integrare per ottenere una pelle luminosa e sana

di Redazione
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Con l’avvicinarsi dell’estate, è bene preparare il corpo ad affrontare l’esposizione solare: l’azione dei raggi UV e l’aumento della produzione di radicali liberi possono compromettere l’equilibrio cutaneo, portando a secchezza, invecchiamento precoce e perdita di elasticità. Per contrastare questi effetti e valorizzare la propria bellezza naturale, è bene agire in anticipo, partendo da un’alimentazione mirata e da una corretta integrazione.

Alimenti utili per il benessere cutaneo

La scelta di specifici alimenti è fondamentale per supportare il benessere cutaneo nei mesi più caldi: i principi antiossidanti, nello specifico, sono alleati preziosi in quanto contrastano l’azione nociva dei radicali liberi, responsabili del danneggiamento delle fibre di collagene ed elastina

Tra gli alimenti che risultano, quindi, essenziali, rientrano quelli ricchi di vitamina C, come agrumi, kiwi e peperoni, che stimolano la sintesi del collagene e migliorano la compattezza della pelle. Allo stesso tempo, la vitamina E, presente in avocado, semi oleosi e oli vegetali, contribuisce invece a rafforzare la barriera cutanea e a proteggerla dall’aggressione dei raggi UV. Anche la vitamina A, sotto forma di beta-carotene, svolge un ruolo chiave nella rigenerazione dei tessuti e nella produzione di melanina: ne sono ricchi alimenti come carote, albicocche, zucca e spinaci.

Accanto alle vitamine, gli acidi grassi omega-3 contenuti in pesce azzurro, salmone e semi di lino sono essenziali in quanto favoriscono un’idratazione profonda di tutto il corpo e riducono l’infiammazione, spesso alla base di problematiche cutanee come arrossamenti e secchezza. 

Infine, i cereali integrali e i legumi forniscono un apporto costante di vitamine del gruppo B, zinco e biotina, utili per sostenere il rinnovamento cellulare e la salute della cute.

L’integrazione giusta

Quando l’alimentazione non riesce a soddisfare pienamente il fabbisogno di nutrienti o in periodi di maggiore stress, è possibile ricorrere a integratori mirati per supportare la pelle dall’interno. Alcuni dei principi attivi più utilizzati includono le già citate vitamina E, C e il beta-carotene, oltre che il coenzima Q10, che favoriscono la protezione delle cellule cutanee e stimolano il metabolismo del collagene.

Integrare minerali come selenio, rame e manganese è utile per sfruttare la loro funzione protettiva, mentre la biotina è indicata per mantenere la pelle elastica e in salute. In alcuni casi, è utile integrare anche acidi grassi essenziali come l’olio di pesce o di semi di lino, che favoriscono la rigenerazione dei tessuti e contrastano la secchezza cutanea.

Un’altra categoria interessante è quella degli integratori formulati con fitocomplessi a base di bioflavonoidi e polifenoli, estratti da frutti e piante, noti per la loro efficacia nel rinforzare i capillari e migliorare la microcircolazione, rendendo la pelle visibilmente più tonica e uniforme.

Per ulteriori dettagli o chiarimenti, contattaci. Saremo felici di aiutarti!

Dalla stessa categoria

Correlati Categoria

Le nuove tecnologie stanno trasformando il mondo in cui viviamo, portando innovazioni che stanno rivoluzionando settori come lo sport, il gioco d’azzardo, la vita quotidiana e i trasporti. Questi progressi non solo migliorano l’efficienza e la comodità, ma aprono anche nuove possibilità che prima erano impensabili. In questo articolo, esploreremo come le nuove tecnologie stanno […]

Non serve spendere una fortuna per avere capelli puliti e sani. Sul mercato esistono shampoo adatti a ogni esigenza e fascia di prezzo. Ecco alcuni suggerimenti per orientarsi nella scelta. Per aiutare i consumatori, Altroconsumo ha condotto un test sui dieci shampoo più diffusi, includendo prodotti economici e marchi più rinomati. L’obiettivo era individuare il […]