I vini del Sole

di Redazione Fast News
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Firmato a Marsala il protocollo d’intesa tra tre fortificati del Mediterraneo meridionale: un passo in più verso il riconoscimento Unesco
 
Si dice che il sole baci i belli, ma se questa affermazione non è confortata da alcune prova è invece un fatto acclarato che lungo la Sun Belt, una cosiddetta “fascia del sole” che si situa all’incirca intorno al 38esimo parallelo, il nostro astro eserciti una particolare azione. Proprio lungo questa striscia di terra benedetta si coltivano da molti anni vigneti che danno vita a prodotti unici, i vini fortificati. Parliamo di Sherry, Samos, dei celeberrimi Porto e Madeira, e del nostro Marsala.
Ognuno con caratteristiche uniche e specifiche, questi vini sono accomunati dall’essere ottenuti con un procedimento analogo: ai prodotti viene aggiunta acqua vite che ne aumenta il grado alcolico, per una migliore miscelazione ed elevazione nel tempo. Spaziano dal giallo oro, al bruno scuro, passando per tutte le tonalità dell’ambra, e sono tutti vini dall’intenso carattere. Le singole personalità sono multiformi e sfaccettate, ma si ritrovano in un’allure condivisa di mediterranea sensualità: del resto proprio la cintura del Mediterraneo meridionale è il luogo dove è nata la civiltà occidentale.
Dopo un lungo percorso, grazie ad un’iniziativa promossa dalla Regione Sicilia, dai Paladini del vino, dall’Unesco di Marsala, il Comitato Cittadino, Miglioriamo Marsala, e fortemente sostenuta da Baglio Oneto, realtà dove si produce un ottimo vino marsala, è stato ufficialmente firmato alla Cantina Pellegrino di Marsala un protocollo d’intesa che apre la strada a una collaborazione unica tra produttori di diversi paesi. A firmare un documento comune sono stati tre rappresentanti dei vini fortificati: il Consorzio dei vini Marsala, il consorzio dei vini Samos della Grecia e quello di Jerez de La Frontera in Spagna, per il vino Sherry. L’obiettivo di Italia, Grecia e Spagna è quello di valorizzare vini leggendari e territori straordinari, simboli di un patrimonio enologico inestimabile, un primo passo verso l’ottenimento di un riconoscimento da parte dell’Unesco. Baglio Oneto dei Principi di San Lorenzo***** LUXURY WINE RESORT è in prima linea nel progetto, essendo un modello dell’archeologia della Vitivinicultura della provincia di Trapani, essendo stato all’uopo edificato nel XVIII° secolo, che rispecchia in pieno la filosofia di gestione dello splendido resort incastonato in una florida azienda agricola. Proprio qui è nata l’idea di questa importante iniziativa, insieme ai Paladini dei vini di Sicilia, al Comitato cittadino, Miglioriamo Marsala, e all’Unesco di Marsala. Il formale avallo dell’Unesco è un modo per garantire la valorizzazione e la sostenibilità di un prodotto che ha segnato in tanti modi la storia del territorio, che è ancora un pilastro dell’economia locale e racchiude in un certo senso l’essenza di questa parte di Sicilia, il Genius loci, le stesse tecniche e i saperi necessari per la procedura di fortificazione dei vini sono parte del patrimonio immateriale, e simbolo della storia vitivinicola siciliana.
 
Per informazioni:
Baglio Oneto dei Principi di San Lorenzo*****
LUXURY WINE RESORT
Contrada Baronazzo Amafi 8
91025 Marsala (TP)
Tel. 0923 746222
www.bagliooneto.it
info@bagliooneto.it

Dalla stessa categoria

Correlati Categoria

Viaggio a New York con tour che tocca tutti gli highlights per sei giorni da incorniciare  Sei giorni a New York: potrebbe essere il titolo di un film, magari di una rom-com, e invece è quello del vostro prossimo viaggio firmato KIBO. Una vacanza che include un originale tour della città, che ne tocca i […]

Una fuga a La Morra, borgo sospeso nel tempo, con un soggiorno a UVE Rooms & Wine Bar per staccare dal quotidiano Un paio d’ore da Milano o Genova, meno di un’ora da Torino: La Morra, uno dei borghi più belli delle Langhe, è l’altrove raggiungibile. L’incantevole paesaggio vitivinicolo, dichiarato patrimonio Unesco dell’Umanità, è ideale […]

Al Tenne Lodges & Chalets di Racines (BZ) la stagione bianca è un racconto di bellezza che non finisce mai Le giornate si allungano e il sole si ferma ogni giorno un po’ di più per donarci il suo calore, ma se della stagione bianca non ne avete mai abbastanza Tenne Lodges & Chalets di Racines […]

A Baglio Oneto di Marsala il tuo giorno speciale è un trionfo di bellezza e romanticismo, con la raffinata sensualità mediterranea Sono undici anni consecutivi ormai che Baglio Oneto dei Principi di San Lorenzo***** LUXURY WINE RESORT di Marsala conquista prestigiosi riconoscimenti nell’ambito del Wedding Awards Contest indetto da un colosso del settore come Matrimonio.com, confermandosi […]

Brinda con una bottiglia speciale durante il soggiorno a UVE Rooms & Wine Bar di La Morra (CN) Universalmente annoverato tra i vini più pregiati del mondo, il Barolo ha una caratteristica che lo rende ancora più speciale: il periodo di invecchiamento. Per potersi definire Barolo il vino deve riposare in cantina almeno 3 anni dopo […]