Candele fai da te decorate con fiori secchi, come crearle? Ecco come fare.
Tutorial decorazione floreale per portacandele
Stampa articoloCuriosità e breve storia delle candele
Nel 500 a.C. le candele furono fabbricate dai Romani ed erano immerse e fatte di sego.
Circa trecento anni dopo i cinesi le realizzarono in grasso di balena, anche se le lampade ad olio, ne resero più difficile l’impiego fino al Medioevo. Le candele erano fatte con sego e cera d’api.
Successivamente, nel 1800 la paraffina rese più facile la produzione su vasta scala delle candele; questo materiale poteva essere usato per fare candele poco costose e di alta qualità. Inoltre, bruciava facilmente e non lasciava odori sgradevoli, diversamente dalle candele di sego.
Scopriamo ora materiali e passaggi per realizzare questo tutorial dal tocco primaverile con il quale potete creare decorazioni floreali ad anello con cui arricchire i vostri classici porta candele in argento o in ceramica. Potete seguire i singoli passaggi con le didascalie descrittive cliccando all’interno dell’immagine di copertina.
Materiali necessari
- Forbici
- Pinza becchi tondi
- Fiori di plastica
- Filo di ferro sottile
- Nastro adesivo
- Nastro di tessuto
Procedimento step by step
- Smonta pezzo per pezzo i fiori di plastica
- Taglia un gambo di plastica e crea un cerchio poco più grande del diametro di una candela
- Inserisci la parte più sottile in quella più grande e, se preferisci, fissa la chiusura con del nastro adesivo
- Prendi ogni singolo fiore e inserisci del filo di ferro e sulla corolla ferma il filo stesso creando un piccolo uncino utilizzando la pinza a becchi tondi.
- Taglia il filo e attorciglialo sul cerchietto di plastico. Ripeti la stessa procedura con ogni singolo fiore.
- Per completare l’ancoraggio dei fiori al supporto prendi del nastro e arrotolalo attorno ali fiori cercando di mantenerli in posizione frontale.
Tutorial realizzato da Lucia Chiaruttini Lamongolfieradicarta.com
Lascia un commento