I migliori metodi per conservare il pane e mantenerlo fresco a lungo. Tecniche tradizionali, moderne e consigli per evitare sprechi alimentari.
Punto Traforato Tutorial
Stampa articoloPer realizzarlo occorrono dei ferri adatti al filato che vorrete utilizzare. Il punto è composto da 4 ferri che si ripetono, il 2° e 4° sono sempre a rovescio, il 1° ed il 3° sono quelli che formeranno il motivo traforato attraverso lavorazioni di gettati e 2 maglie insieme a dritto, è molto semplice.
Il punto si esegue su un numero di maglie multiplo di 4+4, secondo me non c’è bisogno di aggiungere le maglie ai lati di vivagno poiché già c’è la maglia rasata a dritto sulle ultime maglie, ma poi ovviamente dipende dal vostro lavoro.
Queste sono le istruzioni:
- 1°: 2 dir, *1 dir., 1 gett., 2 ins. dir., 1 dir.*, 2 dir.
- 2°: rov.
- 3°: 3 dir., *1 gett., 2 ins.dir.*, 3 dir
- 4°: rov.
Come noterete sono solo due i ferri più “lavorati”, il primo ed il terzo, nei quali attraverso gettati e maglie si crea un effetto “rete”.
Lascia un commento