Asili nido aperti fino alle 23: una risposta innovativa per le famiglie moderne?

di Daniela Salemi
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Da parecchi anni, le esigenze delle famiglie moderne sono cambiate con una crescente richiesta di servizi che possano supportare i genitori nelle loro sfide quotidiane legate al lavoro e alla gestione della vita domestica.

Una risposta innovativa è rappresentata dall’introduzione di asili nido che restano aperti fino a tarda sera, fino alle 23.

Per le famiglie che non possono contare su una rete familiare di supporto, gli asili aperti sino alle 23 si stanno rivelando un’opportunità per rafforzare il ruolo delle donne nel mercato del lavoro.

Spesso, le difficoltà di conciliazione tra lavoro e famiglia sono più gravose per le madri. La possibilità, quindi, di affidare i propri figli a strutture sicure, organizzate fino a tarda sera, consente di partecipare a pieno titolo al mercato del lavoro.

Anche se non ricordo riunioni o videoconferenze dopo le 19 di sera… Parliamoci chiaro, gli asili aperti sino alle 23 sono pensati proprio per offrire ai genitori l’opportunità di trascorrere una serata fuori.

Immaginiamo una famiglia giovane con bambini piccoli: genitori, entrambi lavoratori, si trovano spesso a dover fare i conti con il dilemma del sabato sera, ovvero come conciliare un po’ di tempo libero?

Bisogna cercare una babysitter ma sappiamo tutti che non è facile fidarsi di una signora all’ultimo momento o conosciuta da poco. I nonni? Non tutti hanno la possibilità di averli vicini o in buona salute e allora via: in asilo nido sino alle 23!

Forse va bene per una volta all’anno… e per voi?

Foto da DepositPhotos.

Dalla stessa categoria

Correlati Categoria