Selfmarketing, i consigli per avere successo nel lavoro

di Paola Medori
Stampa articolo


Sei su Telegram? Ti piacciono le nostre notizie? Segui il canale di DonnaClick! Iscriviti, cliccando qui!
UNISCITI

Il successo nel lavoro è un mix di talento, opportunità, gestione pratica e pianificazione. Molte persone, però, fanno fatica a promuoversi e mettere in luce il proprio potenziale. Il primo passo è migliorare l’autostima e imparare ad essere concorrenziali: capire bene chi siete è indispensabile per poter sviluppare al meglio la vostra immagine e promuovere voi stesse!
Il secondo passo consiste nel curare l’ aspetto esteriore, che da sempre è il proprio biglietto da visita. A questo scopo, studiate un look che valorizzi al meglio il vostro corpo, ma che sia il più adatto al tipo lavoro e al tipo di ambiente, facendo attenzione alle fantasie che, così come gli accessori, non devono essere mai eccessive. Un ulteriore consiglio? Curate la postura e la gestualità con le quali vi presentate, evitando di apparire troppo agitate e di gesticolare eccessivamente. Poi individuate in modo obiettivo le vostre qualità principali, quello che vi contraddistingue rispetto agli altri, e preparate una presentazione di voi stesse di circa 30 secondi circa. Cercate di essere brevi e concise perchè bastano poche parole per farvi emergere tra tanti!

Occupatevi anche di fare un breve riepilogo del vostro profilo e usatelo come inizio del vostro curriculum vitae: 3 o 4 righe in cui riassumete chi siete e mettendo in risalto quello che vi rende speciali per il lavoro che vorreste svolgere. Infine, tenete sempre presente che per un selfmarketing di successo è fondamentale costruire una rete professionale attraverso i social network come Linkedin, dove potete “vendervi” come prodotto: più ampia è la vostra rete di contatti formata da tutte le persone che conoscete e più avrete possibilità di trovare lavoro. Il network personale, la rete di contatti dai parenti più prossimi fino ai conoscenti più lontani, continua a essere fondamentale e va sempre curata con attenzione. Il networking, infatti, crea il canale attraverso il quale le idee fluiscono e nel quale ne vengono generate di nuove, quindi è sempre fonte di ispirazione!

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Correlati Categoria