Ghiaccioli fatti in casa con i superfood, un’idea fresca e salutare
Ricette e cucina: ecco 4 ricette di ghiaccioli fatti in casa con i superfood, per uno spuntino sano e fresco! Quali sono i superfood e come usarli per preparare ottimi ghiaccioli light fatti in casa?
Da qualche tempo si parla dei cosiddetti “superfood”, ovvero quegli alimenti che vengono considerati ricchi di sostanze benefiche per l’organismo, bio, senza grassi e in grado di nutrirci con gusto se usati in modo corretto. Nello specifico, per superfood si intendono frutti e ortaggi, spesso divisi per colore, che contengono sostanze in grado di prendersi cura dell’organismo, nutrendolo con gusto.
Tutti questi alimenti possono fare da base a piatti gustosi, condire primi piatti e arricchire i secondi, oltre a prestarsi per dessert non convenzionali. Vediamo allora come preparare dei ghiaccioli in casa a base di superfood!

6 stampi per ghiaccioli classici
11.69 € 9.90 €

10 stampi per ghiaccioli calippo
19.98 € 12.98 €
Sconto del 35%

50 ricette gelati, ghiaccioli e sorbetti
11.50 € 9.77 €
Sconto del 15%

Ghiaccioli ai mirtilli
Ingredienti
- 500 g di mirtilli ( i frutti rossi vantano proprietà davvero benefiche!)
- 500 ml di succo di ananas
- 1 bicchiere d’acqua
- 2 cucchiai di zucchero
Preparazione
- Lavate i mirtilli e frullateli con lo zucchero; se avete preso mirtilli surgelati, fateli bollire e poi frullateli
- Unite l’acqua e il succo d’ananas, incorporate la polpa di mirtillo, mettete tutto negli stampi da ghiacciolo
- Se volete, aggiungete qualche mirtillo intero al composto
- Lasciate congelare anche una notte intera
Ghiaccioli allo yogurt greco
Ingredienti
- 300 g di lamponi
- 300 g di yogurt greco
- 2 cucchiai di miele
- frutta secca, preferibilmente mandorle dolci
Preparazione
- In una ciotola unite miele e yogurt con la frutta secca e amalgamate il composto
- Frullate i lamponi, lasciandone da parte 3 o 4 interi per ogni ghiacciolo
- Unite i lamponi al composto di miele e yogurt, poi i lamponi interi per ogni stampino singolo
- Congelate per minimo 6 ore
Ghiaccioli all’anguria
Ingredienti
- polpa di anguria privata di semi, buccia e parti bianche
- zucchero di canna
Preparazione
- Davvero elementare: frullate la polpa di anguria, aggiungete un cucchiaino di zucchero di canna, mettete negli stampini e congelate.
- Essendo ricca di acqua, la polpa d’anguria non ha bisogno di essere allungata e lo zucchero è minimo perché già molto dolce.
Ghiaccioli al limone
Ingredienti
- 5 limoni
- 3 lime
- foglie di meta q.b.
- 160 ml di acqua
Preparazione
- Spremete i limoni
- Grattugiate la scorza dei lime e poi spremeteli
- Tagliate finemente le foglie di menta
- Assaggiate il composto e, se vi sembra troppo aspro per i vostri gusti, aggiungete una punta di zucchero di canna
- Mescolate il composto e mettete negli stampini
Questa ricetta è perfetta anche per creare dei cubetti di ghiaccio per arricchire acque detox.
Qui potrete trovare tutti i superfood, divisi per colore: sbizzarritevi nel creare ottimi ghiaccioli rinfrescanti mixando ortaggi e frutta!