Quando si arriva in un luogo, ad accoglierci la sua bellezza ci da il benvenuto. Ma, oltre alle bellezze naturali, ad accoglierci troviamo soprattutto le pietanze che ricorderemo a fine vacanza e preparando...
L'uovo è un alimento da tenere sempre nella propria cucina. Arricchisce qualsiasi ricetta e a tratti sono essenziali. Sia per una frittata, per un dolce o per una torta salata, per l'amatissima carbonara....
La mostarda è perfetta per accompagnare formaggi, carni e dolci. Amatissima in Italia, si riconosce per la sua semplicità. La sua ricetta si è comunque adattata alle tradizioni locali, ma ha mantenuto...
Con “muluni” nel dialetto siciliano si intende l’anguria, frutto tropicale che ad agosto raggiunge la piena maturazione. Si tratta di un frutto tropicale, importato dall’Africa e dall’Asia,...
La penna del Maestro Andrea Camilleri oltre ad essere nota per le avventure del Commissario Montalbano è celebre per le descrizioni pedisseque delle golosità della tradizione siciliana che sono diventati...
Da preparare velocemente e da accompagnare ad un aperitivo sfizioso, i grissini sono perfetti come spuntino pomeridiano, come merenda la seconda parte della mattinata oppure come antipasto o aperitivo....
Per tutti gli amanti delle zuppe che pensano che l'estate non sia più tempo di prepararle, c'è una bella notizia: anche nella bella stagione è possibile preparare le zuppe rinfrescanti, leggere e...
La maionese è quella salsa che con il suo sapore ha conquistato i palati di tutto il mondo. Sta perfettamente con tantissimi alimenti e viene utilizzata come condimento per svariati piatti. Ma come...
La cassata è l’indiscussa regina della pasticceria delle feste. Si tratta di un dolce tipico della tradizione siciliana a base di pan di Spagna, ricotta di pecora, gocce di cioccolato, pasta reale e...
A differenza dello scorso anno in cui il Carbonara Day 2021 fu esclusivamente virtuale a causa dell'emergenza sanitaria globale, quest'anno l'evento che, come di consueto, cade il 6 aprile, avrà un...